In una Milano che riprende lentamente i suoi ritmi, Hannes Peer rimette piede nel suo studio, un’ex tipografia di metà Novecento trasformata in casa-atelier, ... L'articolo Hannes Peer: «Il minimalismo non fa per me. È povertà di idee» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nell'innovativo complesso residenziale a Torino, un inedito layout caratterizza il loft su due quote. Il colore identifica gli spazi L'articolo Loft su due quote, 32+53 mq nell’ex cinema proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
50 mq per il recupero di un piccolo rustico come occasione per un nuovo volume leggero e trasparente. L'articolo Teca House, una piccola casa trasparente sui resti di un rustico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cosiddette barriere architettoniche rappresentano quegli ostacoli di tipo costruttivo, di natura temporanea o permanente, che hanno l’effetto di limitare oppure di impedire gli spostamenti e la fruizione dei servizi,[...] L'articolo Superamento barriere architettoniche: le agevolazioni sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Instancabile professionista che ha messo il concetto di tailor-made al centro della sua carriera, l’interior designer Andrea Castrignano combina le attività di ristrutturazione e restyling “chiavi in mano” con quella di consulenza a 360 gradi. L'articolo Studio Andrea Castrignano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La visura catastale è il documento che contiene i dati identificativi di terreni e fabbricati, utili ad esempio per calcolare le tasse, per identificare l’oggetto della compravendita immobiliare o compilare[...] L'articolo Visura catastale: cos’è e come si fa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La storia della Farnsworth House racconta di un rapporto iniziato a una festa e terminato in tribunale. Si tratta di quello tra Ludwig Mies ... L'articolo La Farnsworth House com’era davvero arredata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quasi ultimato – ma per l’inaugurazione dovremo aspettare il 2021 – il Depot Boijmans Van Beuningen di Rotterdam è il primo deposito d’arte al ... L'articolo Quando la mostra è un drive in sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dallo scorso anno Patrimonio Mondiale Unesco, la Hollyhock House di Frank Lloyd Wright a Los Angeles è sicuramente tra i tour virtuali da non ... L'articolo Alla scoperta di Wright sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’architettura si evolve e diventa eco-sostenibile grazie al riciclo dei container, che siamo abituati a vedere nei porti per il trasporto delle merci. Un nuovo modo di costruire, che all’estero[...] L'articolo Innovazione: i container diventano edifici sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »