Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d' IseoNella parte alta del lago d' Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di SoltoNel secondo semestre del 2009 in quest' area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago MaggioreIn lieve ribasso i prezzi immobiliari ad Arona (-3,2%) nella seconda parte del 2009Le richieste di acquisto di seconda casa si concentrano prevalentemente in alcuni comuni limitrofi come Meina, Lesa e nell' Alto Vergante. I turisti provengono da Milano e hinterland, si tratta in genere di [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di ComoNel secondo semestre del 2009 sono stabili le quotazioni immobiliari di Cernobbio, dove si segnala un mercato immobiliare molto dinamico con numerose richieste sia di prima casa che di casa vacanzaGli acquirenti di seconde case sono in prevalenza milanesi, americani, olandesi e russi. Gli stranieri [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, speciale laghi d' Italia – estate 2010Le principali località italiane sul lago hanno segnalato una lieve contrazione delle quotazioni (-0,9%), nella seconda parte del 2009 Gli immobili dei Comuni sul lago di Garda hanno perso mediamente l' 1,5% del loro valore. In particolare sulla sponda veronese si è registrato un ribasso dei prezzi [...] continua a leggere »
Osservazioni di GIFI sul Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili Il GIFI, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, che rappresenta i fornitori di tecnologie per sistemi fotovoltaici, ha preso atto del PAN redatto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che raccoglie in maniera integrata i provvedimenti relativi alle fonti rinnovabili.GIFI esprime le seguenti osservazioni sui contenuti [...] continua a leggere »
Patto per la casa e marchio di qualitàL' assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti, intervenendo all' assemblea generale di Ance Assimpredil, ha lanciato una proposta forte: "Basta a chi demagogicamente ritiene opportuno dare spazio a quartieri dormitorio"Da qui la necessità di applicare misure volte a promuovere una crescente integrazione dei quartieri residenziali pubblici [...] continua a leggere »
Frimm Group S.p.A. registra il terzo risultato economico consecutivoApprova il bilancio chiuso a dicembre 2009: utili per 242.048 euro e valore della produzione pari a 3.015.724 euro. E per la prima volta nella sua storia l' azienda distribuisce un dividendo ai sociIn concomitanza con i festeggiamenti dei primi 10 anni di attività il franchising [...] continua a leggere »
Federalismo, si parte male se si parte con gli immobiliDice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani:"In sede di federalismo fiscale, si parla di un redditometro per gli enti locali. Ottima idea, ma per gli immobili non funziona, gli immobili sono prigionieri degli enti locali, non si possono spostare. Insomma l' imposta sugli immobili è [...] continua a leggere »
La Regione Toscana nel comitato promotore del Forum Internazionale sulle nuove energieRossi: "La Toscana come gli Usa: la green economy per reindustrializzare la Regione" La scelta di organizzare il primo Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città proprio in Toscana non è stata casuale. La green economy è uno [...] continua a leggere »
Novità legislative: rogito on line"La realizzazione dell' atto notarile informatico risponde alle esigenze del Paese: garantire la sicurezza, l' autenticità e la conservazione degli atti pubblici anche su supporto informatico. Questa norma segna una tappa importante sulla via della semplificazione burocratica e della smaterializzazione totale degli atti pubblici"Con queste parole il Presidente del Consiglio Nazionale [...] continua a leggere »