Placchette e interruttori della luce come elementi d'arredo: alcune nuove serie si intonano allo stile tradizionale o, all'opposto, lo interpretano in chiave contemporanea con soluzioni perfette per abitazioni moderne e minimali. L'articolo Scegliere gli interruttori della luce: gesti di ieri con la tecnologia di oggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ideali per chi ha un giardino abbastanza ampio da poter dedicare uno spazio alla cucina outdoor, i barbecue in muratura sono per veri amatori. L'articolo Barbecue in muratura, da installare senza permessi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmiare elettricità anche in estate, quando è inevitabile accendere il condizionatore, è possibile? Sì purché si scelga l’apparecchio giusto e si seguano alcune regole di buon senso. L'articolo Risparmiare elettricità: come fare in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In giardino, sul terrazzo, a bordo piscina o sui vialetti: le piastrelle per esterni arredano l’ambiente outdoor. L'articolo Piastrelle per esterni. In gres e non solo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scalinata, sagrato e pavimentazione interna del Tempio Canoviano sono stati riportati allo splendore originario da FILA, che si è occupata della pulizia dei marmi con cui furono costruiti. L'articolo Pulizia marmi e pietri naturali: far splendere la storia delle pavimentazioni del Tempio Canoviano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’estate è tra le stagioni preferite per i lavori di restyling della casa. Specie quando […] continua a leggere »
Le pompe di calore sono apparecchi che - con un solo dispositivo, sfruttando una particolare tecnologia - permettono di raffrescare e scaldare. In più, possono produrre anche acqua calda sanitaria. L'articolo Pompe di calore: la climatizzazione a risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un volume multifunzione nasconde in modo originale gli ambienti di servizio. E con il recupero del sottotetto la superficie totale è ora di 160 mq. L'articolo Con il recupero del sottotetto la casa raddoppia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camera degli ospiti, la classica stanza in più, è in realtà nella maggior parte dei casi un ambiente a più funzioni: un po’ zona notte aggiuntiva, un po’ guardaroba, un po’ studio… un po’ spazio per il relax. Seguiamo in cantiere l’architetto Clara Bona, che ci racconta le scelte d’arredo per una stanza curata nei dettagli e versatile nell’utilizzo. “Siamo in una casa in cui la figlia grande è andata a vivere da sola, liberando quella che diventerà la camera degli ospiti. Come spesso succede, però, la tanto desiderata stanza in più in poco tempo si è trasformata in una sorta di magazzino, in cui finiscono tutte le cose che non si sa dove mettere. La padrona di casa ha infatti deciso di risistemarla completamente. A questo punto viene richiesto il mio aiuto: compito mio sarà trasformarla, attribuirle un nuovo stile e attrezz [...] continua a leggere »
Con le resine decorative pavimenti e pareti si rinnovano in breve tempo. In svariati colori e toni, si possono anche ottenere texture dagli effetti ricercati e di grande impatto estetico. L'articolo Resine per un nuovo look di pareti e pavimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »