Le case intelligenti sono ormai una realtà e sono centinaia le imprese che stanno lavorando per collegare lo smartphone alla lavatrice, l’allarme al microonde e molto altro ancora, in un complesso progetto che punta a trasformare la nostra tecnologia in strumenti di monitoraggio e controllo. L’ultima azienda ad aver investito sull’Internet of things è Ibm, che ha stanziato 3 miliardi di dollari per creare una divisione ad hoc della sua azienda. continua a leggere »
Arredo soggiorno - Ho imparato ad amare Harto Paris durante l'edizione 2015 del Maison et Objet della ville lumiere, ve li ho presentati e li avete apprezzati moltissimo, ecco perché oggi parliamo ancora[...] continua a leggere »
Lo stile country provenzale, è spesso sottovalutato, gli arredi di questo genere sono di solito lasciati alle case in campagna, da qualche anno però, complice la comparsa di brand di arredo low cost[...] continua a leggere »
Il prossimo fine settimana aprirà i battenti il Salone Internazionale del Mobile a Milano. Le date ufficiali dal 14 al 19 Aprile 2015 per gli operanti del settore e, solo per due giorni, Sabato 18 e Domenica 19, sarà possibile l’apertura al pubblico. Tantissime le aziende italiane e straniere presenti ad una delle fiere più […] continua a leggere »
Mentre fuori germogliano i glicini che ci annunciano l’imminenza del Salone del Mobile e l’opening di Expo Milano 2015, approfondiamo grazie a Lema e al nostro architetto Enrico Nava, l’ambiente ideale[...] continua a leggere »
Brem caloriferi illuminanti[...] continua a leggere »
Ad essere presentata, in occasione dell'esposizione AD Collection, è Bibliothèque, la libreria progettata dall'architetto Charles Zana in collaborazione con l'azienda leader nella lavorazione del metallo Marzorati[...] continua a leggere »
Nello storico showroom di viale Piave, Spotti Milano presenta la seconda collezione di tessuti per la casa realizzata da Kvadrat in collaborazione con lo stilista belga Raf Simon, direttore creativo di[...] continua a leggere »
Può un ambiente di soli 7 metri quadri definirsi appartamento? Secondo Martina Margaria, architetto meneghino ispirato dalla tendenza del Prêt-à-habiter, si! Così Milano si è preparata ad accogliere[...] continua a leggere »
Victoria + Albert, azienda molto attenta all'estetica e all'aspetto hi-tech dei suoi prodotti, è da sempre un marchio di punta nel mondo dell'arredo bagno, studiando soluzioni smart&nice per la[...] continua a leggere »