Si è svolto a fine novembre a Cannes l' annuale edizione del Mapic, la fiera più importante al mondo per il settore dei centri commerciali, una rassegna molto attesa per capire lo stato del real estate e dell' economia immobiliare in genere.I numeri sono stati in linea con le aspettative, con una presenza che [...] continua a leggere »
La Camera dei Deputati ha approvato la Finanziaria per il 2010. Il provvedimento è stato radicalmente modificato dal maximendamento che ha sostituito gli articoli 2 e 3. Il nuovo testo vale 9,2 miliardi di euro, da finanziare con 3,1 miliardi del Tfr inoptato trasferiti dall' Inps al Tesoro, con i 3,7 miliardi di euro che [...] continua a leggere »
Il quadro sul disagio abitativo è destinato a peggiorare ulteriormente nel corso dei prossimi mesi: se, da un lato, la soglia di reddito dichiarato tenderà a ridursi secondo la dinamica del prodotto interno lordo (-5% nel 2009), dall' altro è ragionevole ipotizzare che la pressione esercitata dalla domanda esclusa dal mercato della compravendita impedirà un' [...] continua a leggere »
Stringente il controllo dei costi e significativi gli investimenti in tecnologia finalizzati alla competitività internazionale. Le previsioni 2010 confermano i volumi (+0,3%), stabili gli Usa. Le opportunità nei nuovi mercati: Asia e Nord Africa L' anno horribilis dell' industria italiana delle piastrelle di ceramica. Il 2009 che si sta chiudendo, complice la crisi finanziaria globale [...] continua a leggere »
Approvato dalla Commissione V (Bilancio) della Camera il DdL Finanziaria 2010, attualmente all' esame della camera, che contiene diversi provvedimenti fiscali d' interesse per il settore dell' edilizia.In particolare, si segnalano:- la riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree agricole ed edificabili possedute da privati alla data del 1° gennaio 2010, mediante il versamento, [...] continua a leggere »