Fino al 28 febbraio 2023 si può fare domanda di prenotazione del bonus acqua potabile, un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare. L'articolo Bonus acqua potabile: spese 2022 da comunicare entro febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi decide di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali: ecco quali sono. L'articolo Bonus per stufe e camini: prorogati gli incentivi anche per il 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il decreto legge n. 11 del 16 febbraio 2023 sancisce una novità che riguarda solo i lavori che devono iniziare e non quelli già cominciati: sconto in fattura e cessione del credito non sono più previsti. L'articolo Bonus casa 2023: stop immediato alla cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto della prima casa senza aiuti dai genitori per molti giovani può essere difficile. Il bonus prima casa ha proprio l'obiettivo di agevolare i giovani under 36 anni. Ecco alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. L'articolo Prima casa, il bonus per gli under 36: niente imposta di registro, ipotecaria e catastale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È operativo il portale aggiornato dove trasmettere all’ENEA i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che[...] continua a leggere »
Fino al 2024 si potrà fruire della detrazione Irpef al 50% connessa alla ristrutturazione: ecco un breve vademecum con tutte le informazioni. L'articolo Bonus mobili 2023: guida alla detrazione fiscale al 50% per arredi nuovi e grandi elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Enea ha aggiornato il poster riepilogativo dei principali bonus edilizi sintentizzando in modo esaustivo e semplice gli sgravi fiscali a cui è possibile accedere nel 2023. Nel poster troviamo le indicazioni[...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento della sua guida al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che tiene conto delle novità della legge di Bilancio 2023 e riporta tutte le istruzioni[...] continua a leggere »
Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco, previsti per il 2023 dalla Legge di Bilancio da qualche giorno approvata, per chi vuole intervenire sul proprio immobile. L'articolo Bonus casa 2023: le novità sulle detrazioni fiscali per ristrutturare e rinnovare le abitazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In base alla ricerca Nomisma sono stati numerosi gli interventi i ristrutturazione e miglioramento energetico, spinti soprattutto dalla scarsa efficienza energetica delle abitazioni, ma anche grazie ai bonus fiscali. L'articolo Il 37% delle famiglie italiane ha ristrutturato casa nell’ultimo anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »