Bulbi, rizomi e tuberi sono strutture sotterranee in grado di dare vita a una nuova pianta e di nutrirla nel tempo, ma hanno funzionamento e morfologia differenti. Impariamo a usare i termini botanici in modo corretto. L'articolo Bulbi, tuberi, rizomi: quali differenze? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il nuovo layout e una palette cromatica luminosa, la casa di vacanza sembra più ampia anche grazie alle soluzioni su disegno. L'articolo Casa di vacanza di 77 mq: come farla sembrare più grande e recuperare più spazio possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Derivate dalla nostrana Primula vulgaris, oggi sono disponibili in colori sgargianti grazie alla selezione, all’ibridazione e all’introduzione di nuove specie. Perfette per portare vita e colore sul balcone, quando fa ancora freddo. L'articolo La ciotola con le primule proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le petunie sono i fiori ideali per le cassette estive: resistenti e durature, possono rifiorire per tutta la stagione senza interruzione. Per risparmiare sull'acquisto delle piantine, a marzo è possibile seminarle, utilizzando sementi autoprodotte oppure acquistate in bustine. Saranno pronte a fiorire a giugno. L'articolo Seminare e curare le petunie per i vasi estivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredata con colori neutri e le tonalità calde del legno L'articolo Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’insolito e gradevole effetto cromatico grigio chiaro e luminoso delle sue foglie difficilmente passa inosservato. La pianta offre il meglio di sé nella stagione fredda, quando diventa protagonista di balconi ben soleggiati. L'articolo Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare vita e colore al terrazzo, a febbraio si possono acquistare bucaneve ed ellebori e preparare una ciotola elegante e resistente al freddo. L'articolo Una ciotola con ellebori e bucaneve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla. L'articolo Potare la vite americana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le conifere nane sono piante sempreverdi che crescono molto lentamente e che sono perfette per avere una base verde in terrazzo tutto l'anno, su cui fare spiccare le fioriture annuali. A gennaio è il momento di metterle a dimora, abbinandole alle piante di stagione. L'articolo Mettere a dimora le conifere nane sul terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lagerstroemia è una pianta ornamentale molto diffusa per la bella fioritura estiva e la facilità di coltivazione. Tuttavia richiede un intervento deciso di potatura dei rami prima del suo risveglio vegetativo, per mantenere la chioma bella, sana e fiorifera. L'articolo Potare e moltiplicare la lagerstroemia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »