Le pompe di calore sono apparecchi che - con un solo dispositivo, sfruttando una particolare tecnologia - permettono di raffrescare e scaldare. In più, possono produrre anche acqua calda sanitaria. L'articolo Pompe di calore: la climatizzazione a risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un volume multifunzione nasconde in modo originale gli ambienti di servizio. E con il recupero del sottotetto la superficie totale è ora di 160 mq. L'articolo Con il recupero del sottotetto la casa raddoppia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camera degli ospiti, la classica stanza in più, è in realtà nella maggior parte dei casi un ambiente a più funzioni: un po’ zona notte aggiuntiva, un po’ guardaroba, un po’ studio… un po’ spazio per il relax. Seguiamo in cantiere l’architetto Clara Bona, che ci racconta le scelte d’arredo per una stanza curata nei dettagli e versatile nell’utilizzo. “Siamo in una casa in cui la figlia grande è andata a vivere da sola, liberando quella che diventerà la camera degli ospiti. Come spesso succede, però, la tanto desiderata stanza in più in poco tempo si è trasformata in una sorta di magazzino, in cui finiscono tutte le cose che non si sa dove mettere. La padrona di casa ha infatti deciso di risistemarla completamente. A questo punto viene richiesto il mio aiuto: compito mio sarà trasformarla, attribuirle un nuovo stile e attrezz [...] continua a leggere »
Con le resine decorative pavimenti e pareti si rinnovano in breve tempo. In svariati colori e toni, si possono anche ottenere texture dagli effetti ricercati e di grande impatto estetico. L'articolo Resine per un nuovo look di pareti e pavimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche quando non si tratta di soffitti in legno di pregio, lasciarli a vista può aggiungere carattere alla casa. Come in questo bilocale, dove l'architetto Clara Bona ha suggerito il recupero delle travi e una colorazione d'effetto, luminosa e di sapore nordico. L'articolo Recupero delle travi a vista per valorizzare l’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una struttura centrale in legno rivoluziona gli spazi della casa di 110 mq, in un edificio anni '60, rinnovata in chiave moderna nel segno della massima fluidità. L'articolo Una casa di 110 mq pop-eclettici al Villaggio Olimpico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempre più imitato dalle piastrelle in gres o dai rivestimenti in vinilico, il pavimento in graniglia di marmo "vero" conserva inalterato il fascino della tradizione. E viene ancora scelto dai tanti appassionati della versione "originale" dei materiali. L'articolo Pavimento in graniglia di marmo, che passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I climatizzatori raffrescano, deumidificano, purificano l’aria e, nelle stagioni intermedie, possono anche riscaldare la casa: fissi o portatili, sono apparecchi elettrici, multitasking e sempre più smart. E per avere un sollievo immediato, un rimedio last minute sono i ventilatori. L'articolo Climatizzatori fissi, portatili e ventilatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D'impianto tradizionale, il mini bilocale cambia aspetto "aggirando" un layout difficile con soluzioni strategiche architettoniche e d'arredo. L'articolo Mini bilocale di 45 mq con travi a vista in bianco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturazione casa: le detrazioni fiscali Gli interventi di ristrutturazione edilizia da effettuarsi sulle singole unità abitative possono beneficiare di rilevanti agevolazioni fiscali. Alcune di queste sono state prorogate più volte[...] L'articolo Ristrutturazione casa: le detrazioni fiscali sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »