Durante il bicentenario, arriva la notizia che il Palazzo di Busseto dove visse il maestro Giuseppe Verdi è in vendita. Si teme che possa finire nelle mani di un ricco straniero e la famiglia Orlandi che lo possiede continua ancora a sperare, forse come tutti gli italiani, che il palazzo venga quanto meno rispettato per l'inestimabile valore storico che custodisce. continua a leggere »
Un’indagine Confedilizia sulla diffusione dei contratti di locazione per case vacanza. Causa la crisi, quest’anno le ferie sono state scaglionate a settembre. Un deciso incremento delle vacanze settembrine è rilevato dalla Confedilizia. Attraverso un’indagine sulla diffusione dei contratti di locazione per finalità turistiche, svolta presso le proprie oltre duecento sedi, l’Organizzazione [...] continua a leggere »
Nei giorni della rielezione della più potente donna d'Europa la casa berlinese in cui visse negli anni della caduta del muro diventa un B&B. Situata in un quartiere centrale e alla moda, l'appartamento è in affitto a 55€ a notte. continua a leggere »
Sempre impegnatissimi sui set, Angelina Jolie e Brad Pitt, con i loro sei figli, si prendono una pausa in Australia. Poco importa che l'affitto costi ben 27.000 euro al mese, la cosa fondamentale è staccare la spina e riprendere le energie da una delle più belle case dell'intera città di Sidney. continua a leggere »
Ancora una volta si combatte la guerra dello scempio edilizio e dell'abusivismo. Stavolta ne è teatro la Scala dei Turchi di Agrigento, di cui è stato chiesto il riconoscimento all'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il rischio è quello che diventi soltanto il patrimonio personale di alcuni eletti benestanti. continua a leggere »
Meno di 10 metri quadrati nel cuore di Roma. È la casa vacanza più piccola d'Italia, un gioiellino di tecnologia e design creata da un giovane italiano che vi ha vissuto con la moglie per alcuni anni, fino a quando la famiglia è cresciuta e la casa è diventata troppo stretta. continua a leggere »
In momenti difficili potrebbe essere vantaggioso aprire una struttura ricettiva. Attività, peraltro, oggi di tendenza anche per un diffuso turismo mordi e fuggi. Si premette che per il Bed & Breakfast può servire una qualunque struttura ricettiva idonea esclusivamente a pernottamento, prima colazione e soggiorno temporaneo dei turisti. Aprire un [...] continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
È il trionfo di quello che si definisce turismo “mordi e fuggi”, ovvero di presenze limitate ai fine settimana. Un’indagine di Confedlizia sui locatori. La Confedilizia ha svolto un’indagine presso le proprie sedi territoriali, d’intesa con l’aderente Anbba (Associazione nazionale bed & breakfast affittacamere), sulle prenotazioni per le prossime vacanze agostane [...] continua a leggere »
Scegliere una casa in affitto per le proprie vacanze presenta innumerevoli vantaggi, in termini economici e di liberta; vediamo le loclità dove è più o meno conveniente andare. continua a leggere »