160 metri quadri all’ultimo piano di un palazzo Anni ’30 nel quartiere Parioli: StudioTamat firma la ristrutturazione di un vecchio appartamento stravolgendolo completamente, dal sistema di circolazione interna alle funzioni, fino alle finiture, in un vero e proprio mix & match di stili e suggestioni provenienti anche da luoghi diversi. Il risultato è un attico con… Continue reading L’attico a tutto colore L'articolo L’attico a tutto colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel borgo marinaro di Cetara, una casa di vacanza con terrazzo panoramico è un concentrato di tradizione e colori mediterranei. L'articolo Casa di vacanza in costiera, 97 mq davanti al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole piante che formano un cespuglio leggero ed elegante, con corolle colorate e il caratteristico sperone che le rende riconoscibili tra tutti gli altri fiori di primavera. E non solo: perché sono più facili da coltivare di quel che si creda... L'articolo Aquilegie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Economica e colorata, Begonia semperflorens fiorisce dalla primavera all'autunno e richiede cure essenziali: poca acqua, solo a terreno asciutto, e un po’ di concime. L'articolo Coltivare le begonie nella ciotola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bulbi, rizomi e tuberi sono strutture sotterranee in grado di dare vita a una nuova pianta e di nutrirla nel tempo, ma hanno funzionamento e morfologia differenti. Impariamo a usare i termini botanici in modo corretto. L'articolo Bulbi, tuberi, rizomi: quali differenze? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Derivate dalla nostrana Primula vulgaris, oggi sono disponibili in colori sgargianti grazie alla selezione, all’ibridazione e all’introduzione di nuove specie. Perfette per portare vita e colore sul balcone, quando fa ancora freddo. L'articolo La ciotola con le primule proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le petunie sono i fiori ideali per le cassette estive: resistenti e durature, possono rifiorire per tutta la stagione senza interruzione. Per risparmiare sull'acquisto delle piantine, a marzo è possibile seminarle, utilizzando sementi autoprodotte oppure acquistate in bustine. Saranno pronte a fiorire a giugno. L'articolo Seminare e curare le petunie per i vasi estivi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’insolito e gradevole effetto cromatico grigio chiaro e luminoso delle sue foglie difficilmente passa inosservato. La pianta offre il meglio di sé nella stagione fredda, quando diventa protagonista di balconi ben soleggiati. L'articolo Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare vita e colore al terrazzo, a febbraio si possono acquistare bucaneve ed ellebori e preparare una ciotola elegante e resistente al freddo. L'articolo Una ciotola con ellebori e bucaneve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla. L'articolo Potare la vite americana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »