Un viaggio tra chiese, piazze e giardini che hanno segnato Roma e non solo: architetture neoclassiche, restauri celebri e l’eredità di un grande protagonista dell’arte urbana. continua a leggere »
Non basta un weekend per apprezzarne il bagaglio architettonico, culturale e storico di Firenze. La lentezza diventa così missione primaria di Palazzo Ottaviani, nuova struttura che invita a scoprirne l’anima più tranquilla della città, proponendo non le solite camere pensate per un turismo mordi e fuggi ma vere e proprie residenze arredate con estrema cura. Per… Continue reading A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento L'articolo A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo L’estate in 15 oggetti che non sapevamo di desiderare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua. L'articolo Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Frammentazione come segno dei tempi, ma anche come possibilità di ricostruzione e di risignificazione: è questo il tema attorno a cui ruota Fragments, settima edizione del Lake Como Design Festival, in programma dal 14 al 21 settembre 2025. Lungo un itinerario che si snoda tra la città e le rive del lago, la manifestazione propone… Continue reading Frammenti di design sul lago: torna il Lake Como Design Festival L'articolo Frammenti di design sul lago: torna il Lake Como Design Festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Figuratamente situata in quel punto d’incontro tra boutique hotel, residenza d’epoca e ospitalità personalizzata, La Casa del Limonero di Siviglia incarna l’indirizzo accorto per soggiornare in città, lontano dai cliché ma vicinissimo all’autenticità. Lo si percepisce sin dall’ingresso, dove un ampio patio costellato di agrumi – gli stessi che conferiscono il nome alla struttura –… Continue reading A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design L'articolo A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Considerato uno degli architetti più influenti del Rinascimento, Andrea Palladio ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio veneto. Ecco le sue opere più importanti. continua a leggere »
Le opere di Leon Battista Alberti sono testimonianze dell’ingegno di un uomo che ha saputo conciliare la bellezza e la funzionalità in ogni campo in cui si è cimentato. continua a leggere »
Genova, con i suoi 40 km di litorale, la Liguria, la Costa Azzurra e le questioni di prossimità. E poi il turismo e l’architettura, l’arte e i progetti per il terzo luogo: a questo si è accennato, a giugno, nella città portuale italiana, e di questo si è parlato, a inizio luglio, a Varazze e… Continue reading Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale L'articolo Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono quelli che senza saperlo tracciano nuove rotte che cambiano il mondo. Esploratori? Pionieri? Sicuramente dei visionari. È il caso di Miguel Milá (Barcellona, 1931-2024), figura pressoché unica nel panorama iberico, a cui il Disseny Hub di Barcelona rende omaggio con la più grande retrospettiva mai dedicata a un designer spagnolo. La mostra Miguel… Continue reading Una mostra a Barcellona rende omaggio a Miguel Milá, padre del design moderno spagnolo L'articolo Una mostra a Barcellona rende omaggio a Miguel Milá, padre del design moderno spagnolo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »