Per promuovere la sostituzione di vecchi apparecchi e favorire pratiche più sostenibili, è stato introdotto un nuovo incentivo: il Bonus elettrodomestici, uno sconto fino a 200 euro sui grandi elettrodomestici ma con voucher digitale a tempo limitato. L'articolo Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: le regole per riuscire a usarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopri cos’è l’imposta di registro, quando si paga e come calcolarla su compravendite e affitti. continua a leggere »
Avete scelto il parquet per il soggiorno e le piastrelle per la cucina a vista? Come accostare i due materiali e ottenere un perfetto raccordo tra pavimenti? L'articolo Raccordo tra pavimenti: tra piastrelle e parquet serve un profilo oppure no? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ancora due soli mesi per sfruttare il bonus barriere architettoniche con l'aliquota alta: scopri cos'è, chi può fruirne in attesa delle novità della legge di bilancio 2026 in fase di discussione. L'articolo Bonus barriere architettoniche al 75% in scadenza a fine 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G)[...] continua a leggere »
Tra le verifiche indispensabili per il recupero del sottotetto c'è quella dell'altezza minima, ma non bisogna sottovalutare anche altri importanti requisiti. Inclusi quelli per accedere alle detrazioni fiacali ancora disponibili. L'articolo Recupero sottotetto: attenzione all’altezza minima e ai requisiti necessari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si devono cambiare infissi o tapparelle, bisogna fare attenzione al colore e alla finitura sul lato esterno dell'edificio, in modo da non ledere il decoro architettonico e a non contravvenire al regolamento condominiale. L'articolo In condominio si possono mettere infissi o tapparelle di colore diverso? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aggiornata a ottobre 2025, la guida spiega passo dopo passo come acquistare casa, risparmiare sulle imposte e non perdere i benefici fiscali. continua a leggere »
In attesa delle novità in arrivo sugli affitti brevi con la manovra 2026, la nostra mini guida sulla cedolare secca spiega che cosa è, come funziona, chi può sceglierla, come si paga e quando. L'articolo Cedolare secca: come funziona, quando conviene e cosa può cambiare per gli affitti brevi nel 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare un box auto può offrire vantaggi fiscali significativi, sia quando è legato all’acquisto della prima casa, sia se viene costruito o acquistato separatamente. Scopri quali sono le tasse da pagare, le agevolazioni previste e come ottenere le detrazioni fiscali. L'articolo Box auto: quali agevolazioni si possono avere e quando proviene da Cose di Casa. continua a leggere »