Scopriamo insieme cosa si intende per facciata ventilata, quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questa soluzione innovativa. continua a leggere »
Dal comfort abitativo alla distribuzione uniforme dell’aria nell’ambiente: cosa sapere sull’installazione dello split dell’aria condizionata. continua a leggere »
In caso di presenza di un cappotto termico, per scongiurare il rischio di incendi occorre assicurarsi che sia a norma e sia installato correttamente. continua a leggere »
Cosa significa CURIT della caldaia: ecco come e quando va registrato e dove trovare il codice identificativo. continua a leggere »
Come isolare senza cappotto termico? Ecco le possibili alternative, a seconda della tipologia di casa e di contesto. continua a leggere »
Guida completa allo scarico della condensa del condizionatore: normative, metodi di smaltimento e consigli per il riutilizzo. continua a leggere »
Il cappotto termico permette di migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ma talvolta la sua installazione diventa obbligatoria: quando e perché? continua a leggere »
Luce, colore e fascino brutalista. Sono questi i capisaldi che hanno guidato gli architetti dello studio Punto Zero nella ridefinizione di questo appartamento di 100 metri quadrati dalle pareti verde salvia scuro che sfuma verso il grigio e blu via via che ci si addentra negli spazi più privati. Situato in un edificio degli anni… Continue reading Pareti verde salvia e cemento a vista per un appartamento dall’animo brutalista L'articolo Pareti verde salvia e cemento a vista per un appartamento dall’animo brutalista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quanti sono i condizionatori che si possono accendere con un contatore da 3 kW e come gestire il consumo energetico per evitare sovraccarichi. continua a leggere »
Cosa si intende per raffrescamento a pavimento? Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche. continua a leggere »