Costruita nel 1922 a West Hollywood, la Kings Road House – anche nota come Schindler House – fu il frutto della visione condivisa tra Rudolf Schindler, architetto viennese emigrato giovanissimo negli Stati Uniti, e Pauline Gibling, scrittrice, attivista progressista e compositrice americana, nonché voce influente a sostegno dell’arte moderna. Nel tradurre in forma architettonica l’interesse… Continue reading La Schindler House, prima casa moderna mai realizzata dove visse anche Richard Neutra L'articolo La Schindler House, prima casa moderna mai realizzata dove visse anche Richard Neutra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come una nave in mezzo al mare di case vittoriane e georgiane del quartiere signorile di Belsize Park, zona Hampstead, a nord di Londra. L’Isokon Flats è un complesso residenziale che da quelle parti paragonano a un transatlantico: bianco, alto e lungo, dalle linee ondulate. Un’architettura modernista Anni 30 che non passa inosservata tra i… Continue reading La casa modernista di Tom Broughton all’Isokon Flats L'articolo La casa modernista di Tom Broughton all’Isokon Flats sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Spazi che non hanno nulla fuori posto, così perfetti che sembrano il set di un film d’autore: Dimorestudio colpisce nuovamente nel segno con il rinnovamento di un appartamento a Saint Tropez, all’interno di Latitude 43. Nei 120 metri quadrati a disposizione, Emiliano Salci e Britt Moran hanno saputo creare un equilibrio perfetto tra l’illustre passato… Continue reading A Saint Tropez Dimorestudio ridisegna un appartamento giocando su rimandi storici e colori mediterranei L'articolo A Saint Tropez Dimorestudio ridisegna un appartamento giocando su rimandi storici e colori mediterranei sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 20 case d’autore straordinarie e poco note da visitare nel 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In tasca una laurea in lettere moderne, nel cassetto il sogno di vedere il mondo (e provare tutte le cucine). Nella vita di tutti i giorni scrivo per passione e per lavoro, per raccontare e informare. L'articolo Francesca La Rana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate su Living in un numero speciale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano con una tesi in filologia romanza sulla rappresentazione della donna nella narrativa italiana medievale e di recente ho conseguito un Master in Web Writing presso la 24Ore Business School. L'articolo Vinci Formica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’isola di Petra è un atollo a forma di cuore nel Lago Mahopac, stato di New York, 50 miglia a nord di Manhattan. Sulla sua punta la Massaro House si erge maestosa, sospesa sull’acqua a bordo delle rocce. La sua storia è straordinaria quanto il suo aspetto: costruita seguendo i disegni originali di Frank Lloyd… Continue reading La Massaro House, capolavoro inedito di Frank Lloyd Wright L'articolo La Massaro House, capolavoro inedito di Frank Lloyd Wright sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Autodromo di Monza avrà delle nuove tribune grazie a un intervento promosso da ACI che si inserisce all’interno di un più ampio programma di riqualificazione del circuito, con l’obiettivo[...] continua a leggere »
Da una parte i palazzi ottocenteschi di Brera, dall’altra la scenografia romantica dell’Orto Botanico. Tutto intorno un silenzio quasi irreale. Giuseppe Santoni, chairman e presidente esecutivo dell’omonima azienda di calzature e accessori, ha scelto un edificio Anni 20 ubicato in un tratto di città appartato per la sua residenza milanese. Capitano d’azienda con la cultura… Continue reading Patricia Urquiola firma un appartamento sartoriale a Milano L'articolo Patricia Urquiola firma un appartamento sartoriale a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »