«Questo luogo è il frutto della vita di Burle Marx, della sua mente e del suo cuore», afferma Claudia Storino, architetto e designer, direttrice del Sítio Roberto Burle Marx dal 2012. Situata a Rio de Janeiro, a circa 50 chilometri dal centro città, immersa nella Foresta atlantica, con acqua abbondante proveniente da zone e sorgenti… Continue reading Il sogno tropicale di Roberto Burle Marx, un gioiello naturale da riscoprire L'articolo Il sogno tropicale di Roberto Burle Marx, un gioiello naturale da riscoprire sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Comprare un box auto può offrire vantaggi fiscali significativi, sia quando è legato all’acquisto della prima casa, sia se viene costruito o acquistato separatamente. Scopri quali sono le tasse da pagare, le agevolazioni previste e come ottenere le detrazioni fiscali. L'articolo Box auto: quali agevolazioni si possono avere e quando proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa Gregotti non è unicamente la casa di un bisnonno visionario, Quinto Gregotti, che tesseva stoffe e acquisiva opere d’arte d’avanguardia già dagli inizi Novecento, né solo quella della pronipote Maria, che ora la riapre al mondo con grazia e coraggio, a suo agio nel ruolo di consulente d’arte che si muove con spontaneità tra… Continue reading Casa Gregotti a Milano, un salotto multidisciplinare dove l’architettura incontra arte, design e cucina L'articolo Casa Gregotti a Milano, un salotto multidisciplinare dove l’architettura incontra arte, design e cucina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra i giardini di Palo Verde, un piccolo sobborgo di Palo Alto, a sud-est di San Francisco, l’eco della vicina Silicon Valley arriva flebile come un alito di vento. È in questo contesto di ville e residenze a schiera immerse nel verde che nel 2019 Ayla Christman, insieme al marito Emlen Fischer e ai loro… Continue reading La nuova vita di una villa Mid-century nella Silicon Valley L'articolo La nuova vita di una villa Mid-century nella Silicon Valley sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’intelligenza artificiale (IA) non è più una tecnologia futuristica: è già realtà in tanti settori, incluso quello immobiliare.Nel 2025 gli agenti e le agenzie che sapranno sfruttare l’IA avranno un vantaggio competitivo importante, non solo per migliorare l’efficienza interna, ma... L'articolo Intelligenza Artificiale e immobiliare: 5 usi concreti sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Secondo Georges Didi-Huberman, probabilmente il massimo esperto di iconografie e di iconologie della nostra epoca, la fotografia lavora a braccetto con l’immagine e la memoria: non è mai presenza piena, né assenza assoluta, ma una traccia che si espande, come un’epidemia, nello spazio e nel tempo. In Modern Architecture and Interiors, pubblicato da Prestel Publishing… Continue reading Adam Štech e il suo incredibile atlante fotografico dell’architettura moderna L'articolo Adam Štech e il suo incredibile atlante fotografico dell’architettura moderna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore dell’Upper East Side, tra gli edifici storici dalle caratteristiche facciate in mattoni e pietra calcarea di Lenox Hill, a pochi passi da Central Park, spicca una residenza fuori dall’ordinario. È la Bubble House, al 251 di East 71st Street, una casa che sembra arrivare dallo spazio, di cui si è parlato ultimamente perché… Continue reading In vendita la Bubble House, la casa-astronave dell’Upper East Side L'articolo In vendita la Bubble House, la casa-astronave dell’Upper East Side sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al quarto piano di un elegante edificio di appartamenti in zona Isola, è stato riscoperto di recente uno dei primissimi progetti di interni firmati a Milano da Gianfranco Frattini. L’abitazione, non presente negli archivi che raccolgono l’opera omnia del grande designer, sembra congelata in una sorta di capsula del tempo che ne ha fissato intatte,… Continue reading La casa ritrovata «modesta e commovente» progettata da Gianfranco Frattini negli anni 50 a Milano L'articolo La casa ritrovata «modesta e commovente» progettata da Gianfranco Frattini negli anni 50 a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ludwig Godefroy non ha dubbi, l’architettura è una forma di rispecchiamento che restituisce al mondo la sua voglia di muoversi e viaggiare. Di andare alla scoperta di culture, paesaggi e luoghi nei quali calare la sua idea di abitare: «Dopo vent’anni all’estero, non appartengo più a nessun posto. Mi sento finalmente libero». È nel 2007… Continue reading Il Brutalismo abbraccia la natura nella nuova casa firmata da Ludwig Godefroy L'articolo Il Brutalismo abbraccia la natura nella nuova casa firmata da Ludwig Godefroy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È ufficialmente entrata nel repertorio delle case vacanza d’autore (e da sogno) del gruppo alberghiero giapponese Not a Hotel la nuova villa Earth, progettata da Sou Fujimoto Architects sull’isola di Ishigaki, la più grande delle Yaeyama, nell’estremo sud della prefettura di Okinawa, in Giappone. Il network, fondato nel 2020 con l’ambizione di ridefinire il concetto di… Continue reading Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze integrata nel paesaggio L'articolo Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze integrata nel paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »