Da maggio le temperature miti consentono di seminare qualunque cosa. E noi vi regaliamo una bustina di semi per orto e giardino, da mettere in piena terra o in vaso. Maggio è anche tempo di rose, bellissime e versatili in ogni situazione, mentre nel prato bisogna togliere al più presto le erbe infestanti. In più, per ricordare Leonardo da Vinci, vi proponiamo un itinerario da fare in bicicletta lungo il fiume Adda, sulle tracce del grande fiorentino. Infine ben sei pagine sono dedicate ai nostri amici cane e gatto, con le indicazione sulla pappa da scegliere in base alle sue esigenze e alla sua età. L'articolo In edicola dal 27 aprile, Casa in Fiore di maggio 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'Iris barbata con fiori numerosi, dai colori intensi dalle sfumature inaspettate. L'articolo Iris ‘Elizabethan age’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Filadelfo e deuzia sono due arbusti simili che fioriscono con corolle bianche o rosa e che sono profumati in primavera. Sono rustici, generosi, resistenti a temperature basse d'inverno e alte d'estate. L'articolo Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo avere passato l'inverno sotto i teli di protezione o chiusi nelle serrette da balcone, adesso è il momento di portare i gerani all'aperto, sul terrazzo o sul balcone. Con qualche cura per aiutarli nella ripresa vegetativa. L'articolo È il momento di spostare i gerani all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tagliare il prato non è mai stato così semplice. Oggi c'è il robot Husqvarna Automower® la cui gamma premium X-Line propone prodotti di design, con tecnologia innovativa, silenziosi ed efficienti in ogni tipologia di giardino. L'articolo Husqvarna Automower® il robot rasaerba per un prato perfetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ricoprire la pergola, adesso è il momento di scegliere le piante da mettere a dimora accanto ai pali di sostegno. L'ideale è scegliere specie robuste che permettano di ottenere una copertura veloce di foglie e fiori. L'articolo Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il verde tenero dei fagiolini piattoni, primizia nell’orto, abbinato al rosa tenue delle corolle di anemoni formano una composizione fai da te di primavera originale e delicata, perfetta anche su un tavolo all’aperto. L'articolo Fai da te di primavera con anemoni e piattoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camelia a fioritura primaverile tutta italiana, nobile e antica, con un fiore perfetto di colore rosa tenue. L'articolo Camelia japonica ‘Principessa Clotilde’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La presenza di uno specchio d'acqua in giardino è sempre affascinante. Lo è ancora di più se si decide di coltivare nel laghetto alcune piante fiorite, come ninfea e loto, oppure piante verdi. Ma anche le sponde saranno più gradevoli se coperte di fiori e piante. L'articolo Le piante da coltivare nel laghetto e ai suoi bordi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa in Fiore di aprile potete scoprire i fiori della primavera: una valle ricoperta dai rododendri, ciliegi carichi di petali bianchi e rosa e le incantevoli peonie. Oltre a tulipani, viburni, viole, narcisi e molti altri. Il prato torna protagonista: deve essere tagliato, dopo aver scelto il rasaerba giusto, e concimato con i prodotti adatti alla stagione. Poi si si parla di asino, un animale intelligente e sensibile, e di avventure nel bosco con i bambini. Questo e molto altro sul giornale in edicola. L'articolo In edicola dal 27 marzo, Casa in Fiore di aprile 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »