“Una tenue tonalità pesca, compassionevole e nutriente, che trasmette una sincera gentilezza”: è questa la descrizione del Pantone 2024, Peach Fuzz. Come ogni anno, dicembre segna un appuntamento importante per il mondo del design e per i color addicted: il Pantone Institute, massima autorità cromatica al mondo, annuncia la tonalità che rappresenterà l’anno successivo, influenzando… Continue reading Pantone 2024: Peach Fuzz è il colore dell’anno L'articolo Pantone 2024: Peach Fuzz è il colore dell’anno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dieci azioni per ridurre i consumi e risparmiare nella stagione fredda, facendo bene al Pianeta e al portafoglio. Il tema del risparmio ha una grande rilevanza nella vita di[...] continua a leggere »
Se stai cercando un sistema di riscaldamento efficiente ed elegante per la tua casa, i pannelli radianti potrebbero essere la soluzione perfetta. In questo articolo, esploreremo cosa sono, come[...] continua a leggere »
Il quartiere di Milano Citylife è campione del mondo di sostenibilità. A sancire questo particolare record l’attribuzione da parte di tre prestigiosi enti certificatori indipendenti di altrettante certificazioni di[...] continua a leggere »
Classe 1969, studi in Bocconi e alla Columbia Business School, Federico Marchetti è un imprenditore italiano, pioniere della tecnologia. Fondatore di Yoox, il primo sito di e-commerce che, nel 2000, quando Internet era solo all’inizio, ha portato la moda sul web, rivoluzionando di fatto l’intero settore. Oggi presidente della Fashion Task Force voluta da Re… Continue reading Federico Marchetti, l’outsider L'articolo Federico Marchetti, l’outsider sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Architetto, anti-star, tra i principali esponenti del postmodernismo, docente universitario, studioso, storico, ricercatore, teorico della linea curva, appassionato di Borromini, autore della Grande Moschea di Roma e del quartiere Rinascimento. Non tutti sanno che Paolo Portoghesi (scomparso lo scorso maggio) è stato anche paesaggista. Tra i suoi lasciti, infatti, c’è un giardino. Bellissimo – anzi… Continue reading Il verde che sorride L'articolo Il verde che sorride sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Rosso, arancio, giallo, marrone: i colori del foliage non smettono di ammaliarci, specialmente in quest’autunno più tiepido del solito in cui la metamorfosi delle chiome si è fatta attendere. Il loro fascino era già noto ai paesaggisti inglesi nel Settecento, i quali si opposero alla rigida geometria dei giardini francesi per rilanciare la bellezza delle… Continue reading Parchi, orti botanici e giardini da visitare in autunno L'articolo Parchi, orti botanici e giardini da visitare in autunno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se stai cercando un modo efficace per aumentare il comfort termico in casa e risparmiare sull’energia, i pannelli termoriflettenti per caloriferi potrebbero essere la soluzione ideale. In questo articolo,[...] continua a leggere »
orre l’anno 1964 e Anna Maria Clementi acquista Ca del Bosc, due ettari sulle colline di Erbusco immersi in un fitto bosco di querce e castagni. Nel 1968, pianta il primo vigneto. Oggi, 52 vendemmie dopo guidate da suo figlio Maurizio Zanella, Ca’ del Bosco festeggia il completamento del patrimonio viticolo e della cantina. Incastonata… Continue reading C’era una volta una casa nel bosco L'articolo C’era una volta una casa nel bosco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Molti giovani arredano casa comprando all’asta, a caccia di rarità e mobili d’autore per dare un’immagine più interessante della propria abitazione», racconta Piermaria Scagliola, direttore del dipartimento Design di Cambi Casa d’Aste. «Spesso, alla lampada Arco di Flos di nuova produzione si preferisce quella usata perché conserva il fascino del vissuto». All’asta si riescono a… Continue reading Perché comprare mobili all’asta? La parola agli esperti L'articolo Perché comprare mobili all’asta? La parola agli esperti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »