Quando si parla del design di controsoffitti in cartongesso, la prima cosa che viene in mente sono le soluzioni che vedono lame di luce neon o LED che disegnano geometrie o sottolineano le linee degli interni. Sebbene l’inserimento della luce sia un’opportunità interessante, anche se inflazionata, ci sono molti vantaggi, funzionalità e anche soluzioni decorative… Continue reading Non solo cartongesso: il design del controsoffitto L'articolo Non solo cartongesso: il design del controsoffitto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Rivisitato nel layout, un moderno appartamento a Milano propone come leit motiv finiture in ottone che riflettono la luce. L'articolo Relooking di appartamento in stile moderno di 113 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Florim si ispira alle pietre e alle essenze più amate per le sue superfici in gres porcellanato. Resistenti, facili da pulire, adatte alla posa in e outdoor, le soluzioni del brand di Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico più importante d’Italia, portano la bellezza dei materiali naturali nelle case, promuovendo un modo di abitare… Continue reading Florim, ispirazione naturale L'articolo Florim, ispirazione naturale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il fascino esotico delle zellige conquista l’interior design. Sempre più spesso queste piastrelle ‘perfettamente imperfette’ vengono scelte per dare carattere a un angolo di casa, magari la cucina o il bagno, ma anche porzioni di parete nella zona giorno o il dehor. La loro particolarità è quella di essere prodotte fin dal X secolo solo… Continue reading Zellige, le piastrelle (im)perfette che arrivano dal Marocco L'articolo Zellige, le piastrelle (im)perfette che arrivano dal Marocco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si posa un pavimento o un rivestimento a parete, è fondamentale capire come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle. Una scelta spesso lasciata al caso, ma che invece incide sulla percezione finale dello spazio. Quando parliamo di fughe indichiamo i giunti presenti tra una piastrella e l’altra, che hanno la funzione di assorbire… Continue reading Come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle L'articolo Come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo anni di superfici trasparenti o al massimo fumé, ritornano le pareti divisorie in vetro colorato. Soluzioni décor sempre più amate da architetti e interior designer per scandire gli ambienti, creare un’atmosfera speciale e rivoluzionare gli interni con giochi di riflessi effetto arcobaleno. L’offerta spazia dalle pareti divisorie in vetro piombato, realizzate ancora oggi secondo… Continue reading Pareti divisorie in vetro colorato L'articolo Pareti divisorie in vetro colorato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’impronta classica della casa si arricchisce di suggestioni attuali con finiture total white, boiserie e dettagli in legno di noce. L'articolo Una casa classica senza tempo: 128 mq in un palazzo storico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le fughe tra le piastrelle, spesso trascurate, ridotte al minimo o addirittura abolite, vengono esaltate e si trasformano in elemento di design grazie a Fugabella Color di Kerakoll, un prodotto eco-friendly e colorato che consente di ottenere continuità estetica su superfici discontinue come quelle in gres. Si tratta di un materiale per la stuccatura di piastrelle,… Continue reading Kerakoll trasforma le fughe tra le piastrelle in segni grafici coloratissimi L'articolo Kerakoll trasforma le fughe tra le piastrelle in segni grafici coloratissimi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Benessere abitativo, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente sono le linee guida seguite da Schüco Italia nella definizione dei suoi serramenti in alluminio. I nuovi sistemi scorrevoli panoramici uniscono elevate prestazioni termiche, acustiche ed ergonomiche alla durabilità e al basso impatto delle strutture in alluminio, riciclabili a ciclo continuo. Ma il vero plus è la possibilità… Continue reading I serramenti in alluminio di Schüco portano il paesaggio in casa L'articolo I serramenti in alluminio di Schüco portano il paesaggio in casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. L'articolo Nuovi colori per la casa di 85 mq, ampliati con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »