Quando si posa un pavimento o un rivestimento a parete, è fondamentale capire come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle. Una scelta spesso lasciata al caso, ma che invece incide sulla percezione finale dello spazio. Quando parliamo di fughe indichiamo i giunti presenti tra una piastrella e l’altra, che hanno la funzione di assorbire… Continue reading Come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle L'articolo Come scegliere il colore delle fughe delle piastrelle sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo anni di superfici trasparenti o al massimo fumé, ritornano le pareti divisorie in vetro colorato. Soluzioni décor sempre più amate da architetti e interior designer per scandire gli ambienti, creare un’atmosfera speciale e rivoluzionare gli interni con giochi di riflessi effetto arcobaleno. L’offerta spazia dalle pareti divisorie in vetro piombato, realizzate ancora oggi secondo… Continue reading Pareti divisorie in vetro colorato L'articolo Pareti divisorie in vetro colorato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’impronta classica della casa si arricchisce di suggestioni attuali con finiture total white, boiserie e dettagli in legno di noce. L'articolo Una casa classica senza tempo: 128 mq in un palazzo storico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le fughe tra le piastrelle, spesso trascurate, ridotte al minimo o addirittura abolite, vengono esaltate e si trasformano in elemento di design grazie a Fugabella Color di Kerakoll, un prodotto eco-friendly e colorato che consente di ottenere continuità estetica su superfici discontinue come quelle in gres. Si tratta di un materiale per la stuccatura di piastrelle,… Continue reading Kerakoll trasforma le fughe tra le piastrelle in segni grafici coloratissimi L'articolo Kerakoll trasforma le fughe tra le piastrelle in segni grafici coloratissimi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Benessere abitativo, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente sono le linee guida seguite da Schüco Italia nella definizione dei suoi serramenti in alluminio. I nuovi sistemi scorrevoli panoramici uniscono elevate prestazioni termiche, acustiche ed ergonomiche alla durabilità e al basso impatto delle strutture in alluminio, riciclabili a ciclo continuo. Ma il vero plus è la possibilità… Continue reading I serramenti in alluminio di Schüco portano il paesaggio in casa L'articolo I serramenti in alluminio di Schüco portano il paesaggio in casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa su due livelli, con studio e bagno sottotetto, si rinnova nel look: l'azzurro ravviva gli ambienti, definisce i contrasti, dà risalto ad aree e funzioni. L'articolo Nuovi colori per la casa di 85 mq, ampliati con studio e bagno sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove divisioni in cartongesso, combinazioni di volumi e giochi cromatici trasformano l'appartamento in un open space. L'articolo 85 mq con zona giorno e zona notte open space, a schema flessibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il nuovo layout e una palette cromatica luminosa, la casa di vacanza sembra più ampia anche grazie alle soluzioni su disegno. L'articolo Casa di vacanza di 77 mq: come farla sembrare più grande e recuperare più spazio possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Divertenti, mai banali, al limite della provocazione progettuale: i pavimenti moderni visti nelle case di architetti e interior decorator parlano linguaggi diversi ma hanno in comune la voglia di stupire. Che si tratti di superfici continue o di accostamenti arditi, i professionisti spingono sulla sperimentazione e adottano soluzioni che vanno dalla contaminazione di stili al… Continue reading Pavimenti moderni, cinque idee da copiare L'articolo Pavimenti moderni, cinque idee da copiare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La luce naturale è vitale per il benessere psicofisico, per regolare il ritmo circadiano e per incrementare la produttività e la concentrazione. Al fine ... L'articolo Più luce naturale con Prolux Evolution di Oknoplast sembra essere il primo su Living. continua a leggere »