Il trifoglio rosso è una pianta rustica, di bassa manutenzione, che si può all’occorrenza seminare anche sul prato, dove l’erba è già presente. Richiede poche cure e soprattutto non deve essere costantemente falciato. L'articolo Con il trifoglio rosso il prato non si taglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molte piante rampicanti presenti sul terrazzo non sono in grado di resistere al vento e al freddo dell'inverno. Ma poiché sono legate ai tralicci non possono essere spostate al riparo, in serra o all'interno dell’abitazione. Diventa quindi fondamentale provvedere alla loro protezione sul terrazzo. L'articolo Proteggere le piante rampicanti del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mini bouquet con fiori freschi, da comporre su un'alzatina o un piatto da portata, creeranno un centrotavola di grande effetto. Da regalare a fine serata agli ospiti come ricordo delle ore gradevoli trascorse insieme. L'articolo Mini bouquet fioriti, segnaposto speciali per la tavola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un occhio rivolto al cielo, un altro: in ogni stagione gli uccelli offrono allo sguardo più attento uno spettacolo meraviglioso. Il loro volo, il piumaggio variopinto, le migrazioni sono solo alcuni degli aspetti che si possono scoprire con il birdwatching, attività adatta a tutti. L'articolo Birdwatching: l’arte di osservare gli uccelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un girasole dal sapore autunnale, vigoroso e molto duraturo. L'articolo Helianthus atrorubens ‘Gullick’s Variety’ – girasole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un vecchio albero del giardino ha rami molto pesanti e lunghi che rischiano di spezzarsi e cadere a terra, è importante intervenire velocemente rivolgendosi a un professionista. Oppure si può realizzare, con il fai da te, una staffa di sostegno per il ramo in bilico. L'articolo Sostenere i rami in pericolo di un vecchio albero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un balcone o un terrazzo spazioso può effettuare alcuni interventi per chiuderlo provvisoriamente per la stagione fredda e continuare a utilizzarlo anche d'inverno . L'articolo Come sfruttare il balcone per utilizzarlo anche d’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la nuova stagione, i colori del giardino virano verso il rosso, il giallo, l'oro e l'arancio, regalandoci spettacoli favolosi, da scoprire in un itinerario originale nella Sila calabrese. Fioriscono gli aster, i crisantemi, le dalie e molte altre piante; le ortensie sono alla fine, pur restando bellissime. È il momento per piantare un'acacia, ben sapendo di che pianta si tratta, e di preparare ottime ricette con le cotogne. Nell'orto servono pulizie e anche qualche semina, mentre le piante da appartamento tornano in casa. Questo e molto altro su Casa in Fiore di ottobre. L'articolo In edicola dal 26 settembre, Casa in Fiore di ottobre 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decorativa e facile da coltivare, la pilea, detta anche pianta delle monete, è una piccola sempreverde con le foglie rotonde. Si moltiplica adesso. L'articolo Moltiplicare la pilea, la “pianta delle monete” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzare una compostiera è utile per trasformare gli scarti del giardino e della cucina in prezioso terriccio. Occorrono però alcune precauzioni: assicurare l'arieggiamento del materiale, scegliere bene i rifiuti da inserire e avere molta pazienza. L'articolo Realizzare una compostiera per il giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »