Una ricerca di Harvard ha dimostrato che comprare casa è il primo e insostituibile passo verso la ricchezza, o quanto meno verso una situazione di benessere economico, ancora di più se lo si fa tramite un mutuo. In primo luogo si impara a risparmiare; in seconda battuta il meccanismo dei finanziamenti e le oscillazioni che possono subire i prezzi contribuiscono a rendere l'investimento nel mattone ancora un'ottima idea. continua a leggere »
Tra le cose a cui prestare attenzione in una compravendita la certificazione energetica dell'immobile ha assunto una forte rilevanza. Il notaio, in fase di rogito, deve essere un importante supporto al compratore, verificando e allegando all'atto tutti i documenti disponibili che attestino la classe energetica dell'immobile. I suoi compiti in questo ambito sono molti e l'attenzione deve essere elevatissima, soprattutto perchè si rischia di incappare in sanzioni fino a 18 mila euro. continua a leggere »
A chi non piacerebbe investire del denaro per farlo fruttare? Molti scelgono di farlo puntando sul mattone, ma prima di lanciarsi in una strada ardua, meglio verificare se se ne hanno davvero le capacità; e non solo quelle economiche. Ecco quattro domande fondamentali da porsi in assoluta onestà per valutare se procedere o meno nell'investimento. continua a leggere »
Di segnali positivi e di cambio di paradigma per interpretare lo scenario in cui ci troviamo ne hanno scritto in tanti: l’ultima fonte a parlare di cambiamento è stata l’Agenzia delle Entrate, che ha riportato la notizia di un aumento del 3,6% del numero di compravendite immobiliari nel terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua a leggere »
Paris, mon amour...è proprio il caso di dirlo quando si parla di italiani che investono nel mattone all'estero. A Parigi, secondo i notai della città, i nostri connazionali sono i primi tra gli acquirenti stranieri di immobili, seguiti da cinesi e americani. continua a leggere »
Dall'ultimo Osservatorio di Mutui.it e Facile.it emerge un quadro dalle tinte finalmente positive sul mercato dei finanziamenti per la casa. Non solo aumenta l'importo medio erogato dalle banche, ma si riduce anche il divario fra questo e la cifra richiesta inizialmente. Il tasso variabile si conferma il più gettonato e il loan to value subisce gli effetti positivi della situazione, alzandosi al 49%. continua a leggere »
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che rimette in piedi le commissioni censuarie, deputate alla riforma del catasto italiano. Queste istituzioni – risalenti addirittura all’unità d’Italia – dovranno approvare i nuovi criteri per il calcolo delle rendite catastali, che presto non si baseranno sui vani che compongono gli immobili, ma bensì sui metri quadrati. continua a leggere »
Universo Positivo è il brand con sede in Belgio, nato nel 2000 dall'incontro tra Jan e Lara, artista e designer lui e stylist di interni lei, coppia affiatata nella vita e nel lavoro, e Ethnicraft,[...] continua a leggere »
Lo spazio esterno è una stanza immensa con il cielo al posto del soffitto, il verde come intorno e l'erba che fa da tappeto, a questa idea mancano solo gli arredi per viverla al meglio: il divano Rayn[...] continua a leggere »
Uno struzzo, un cane-tavolino, una forchetta gigante, un coccodrillo a cassetti e un comodino che ammicca: ecco gli arredi pazzi progettati dal designer Roberto Giacomucci per Emporium e che fanno parte[...] continua a leggere »