Slowfunding è il nome di una startup presentata ufficialmente alla fiera milanese Fa la cosa giusta. Il suo intento è quello di recuperare, tramite il crowdfunding, immobili di interesse storico in diverse parti d'Italia per restituirli alle comunità locali, magari con una nuova destinazione d'uso. continua a leggere »
L'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha monitorato offerta, domanda e prezzi per il mercato degli affitti e li ha confrontati con i dati dello scorso anno. Se la domanda è in crescita del 9,9%, la disponibilità di immobili in locazione sta calando in maniera altrettanto evidente (-7%), segno che agli italiani l'idea di affittare le proprie case piace sempre meno. Per i prezzi, il calo è del 2,1% e, per affittare un appartamento di 80 metri quadri, oggi servono in Italia 670 euro al mese. continua a leggere »
Salgono in maniera decisa le richieste di mutuo a febbraio 2015. Secondo i dati pubblicati dal Crif nel suo Osservatorio si è tornati ai livelli del 2011, con un incremento mai registrato dal 2008 ad oggi. Importante il ricorso alla surroga che può far risparmiare a chi già ha stipulato un mutuo anche decine di migliaia di euro di interessi. continua a leggere »
Come ogni anno, la società americana CBRE ha intervistato i grandi investitori internazionali per individuare le località su cui intendono puntare. Il 52% ha indicato l'Europa occidentale, l'Italia ha guadagnato il 6% in più di interesse rispetto all'anno scorso e Milano si è piazzata al quinto posto delle città su cui investire. Sembrano quindi esserci buone notizie per il nostro Paese. continua a leggere »
Si torna a parlare di local tax, l'imposta locale unica che il Governo intende introdurre nel 2016, dopo una serie di rinvii cominciati alla fine del 2014. L'obiettivo è duplice: ridurre o quanto meno mantenere stabile il carico fiscale sui cittadini e semplificare il pagamento delle tasse, oggi nascoste in un'intricata giungla di aliquote e calcoli complicatissimi. continua a leggere »
"Confabitare Donna" è l'iniziativa di Confabitare per le proprietarie di immobili che spesso si trovano a fronteggiare problemi e intoppi burocratici legati al mondo della casa. Con una rete di sportelli di ascolto e un team di professionisti a disposizione, l'associazione risponde all'esigenza di una società in continuo mutamento dove il 46,7% dei proprietari immobiliari italiani è donna. continua a leggere »
"Confabitare Donna" è l'iniziativa di Confabitare per le proprietarie di immobili che spesso si trovano a fronteggiare problemi e intoppi burocratici legati al mondo della casa. Con una rete di sportelli di ascolto e un team di professionisti a disposizione, l'associazione risponde all'esigenza di una società in continuo mutamento dove il 46,7% dei proprietari immobiliari italiani è donna. continua a leggere »
A New York è in vendita la casa studio di Andy Warhol; qui l'artista visse fra il 1959 ed il 1974, anni in cui creò alcune delle sue opere più famose, da Campbell Soup a Dollar Bill, fino al ciclo dei ritratti di Marilyn Monroe. Prezzo richiesto per diventare padroni di un pezzo della storia dell'arte più recente 8.750.000 dollari continua a leggere »
Finalmente buone notizie per il mercato immobiliare; aumentano le compravendite, scendono i tassi e le concessioni di mutui crescono. A scendere sono i tassi e la prima rata del finanziamento. Sostanzialmente identica al 2013 la durata media. Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate continua a leggere »
Sull'Isola Maggiore, al centro del lago Trasimeno, è in vendita Castello Guglielmi, una proprietà del 1800 che oggi vale "solo" 4 milioni di euro. 3.000 metri quadri, affreschi originali, un parco con piante esotiche e campo da tennis, banchine private per l'attracco, una chiesa e un mulino: questi sono solo alcuni dei benefit di cui potrà godere il futuro proprietario. continua a leggere »