Dal 7 al 13 aprile (con variazioni a seconda delle sedie), Milano torna al centro del design mondiale con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, che quest'anno ha come tema “Mondi Connessi”. Una guida per i non esperti con le anteprime, divise per vicinanza delle location, per facilitare il "giro" anche a chi non conosce Milano. Seguiteci per gli aggiornamenti! L'articolo Fuorisalone 2025: guida sintetica agli eventi della Milano Design Week proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Il design a volte ha a che fare con l’invisibile. La sfida del progetto è stata lavorare con qualcosa che apparentemente non si vede, con un materiale che sta nel sottosuolo”. Il designer spagnolo Jorge Penadés racconta il progetto Uprooted, svelato a febbraio durante il Madrid Design Festival. A cura di Seetal Solanki, la mostra che… Continue reading Jorge Penadés e il potenziale nascosto delle radici di ulivo: «Non puoi separare il design dalla natura» L'articolo Jorge Penadés e il potenziale nascosto delle radici di ulivo: «Non puoi separare il design dalla natura» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’edizione di gennaio di Milano Home ha anticipato numerose proposte cromatiche per la primavera 2025. Dai toni vibranti e futuristici ai neutri sofisticati e delicati, le nuove palette sono giocose e delicate, proprio come la natura che si risveglia. Colore, ma non solo. La fiera non ha presentato solo un’esplosione di colore, ma ha anche… Continue reading Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home L'articolo Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non solo Superstudio. Il quartiere Tortona, dal 7 al 13 aprile 2025, si prepara ad accogliere il pubblico del Fuorisalone 2025. Marchi affermati, brand di nicchia, piccole realtà artistiche e artigianali al loro debutto a Milano compongono un palinsesto trasversale e pop in cui convivono tecnologia, creatività e design. A differenza di altri distretti come… Continue reading Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona L'articolo Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’architettura parametrica è un approccio innovativo alla progettazione che utilizza algoritmi e parametri per creare forme fluide e dinamiche. Scopriamo insieme le sue caratteristiche. continua a leggere »
Lo studio Archventil, fondato nel 2019 dalla designer Elena Tomlenova si trasferisce nel cuore di Milano. Archventil inaugura i suoi nuovi headquarters a Milano, Casa Archventil nasce con l’ambizione di[...] continua a leggere »
Marmelo prende il nome dalla mela cotogna, poi c’è Douter a ricordare le ossidature dei tradizionali candelabri in ottone o ancora Sizing, un neutro che si ispira ai colori dell’amido. Sono alcuni dei dodici nuovi colori presentati da Farrow & Ball, storica azienda di vernici inglese che presenta nove creazioni inedite e, per la prima volta… Continue reading I nuovi colori di Farrow & Ball, dal verde terroso al rosa impalpabile L'articolo I nuovi colori di Farrow & Ball, dal verde terroso al rosa impalpabile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All’ombra dei grattacieli di Porta Nuova, Isola è uno dei quartieri in maggiore e continuo fermento creativo. Un fermento che cresce durante il Fuorisalone 2025 grazie all’Isola Design Festival; giunto alla nona edizione, l’evento riflette quest’anno sul tema Design is Human, ponendo l’accento sul ruolo delle persone nel processo di progettazione, sulla creatività ai tempi… Continue reading Fuorisalone 2025: Isola Design Festival mette l’uomo al centro L'articolo Fuorisalone 2025: Isola Design Festival mette l’uomo al centro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Design senza confini. Per creare, bisogna prima mettere tutto in discussione: si intitola proprio così la terza edizione di Porta Venezia Design District in programma durante i giorni del Fuorisalone 2025, dal 7 al 13 aprile. Ispirato al metodo progettuale di Eileen Gray, figura irregolare nel panorama del design e dell’architettura, il concept di quest’anno… Continue reading Fuorisalone 2025: cosa vedere in Porta Venezia L'articolo Fuorisalone 2025: cosa vedere in Porta Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La sua ricerca si muove tra design, decorazione e tecniche tessili, fondendo arte e funzionalità in modo innovativo. Classe 1999, il designer e artista francese ha già esposto il suo lavoro in diverse design week internazionali, tra cui Milano, Eindhoven, Stoccolma e Parigi. Ma Gaspard Fleury-Dugy è anche trapezista e il suo design è una… Continue reading Gaspard Fleury-Dugy, il designer degli oggetti fatti a maglia L'articolo Gaspard Fleury-Dugy, il designer degli oggetti fatti a maglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »