Realizzata interamente in legno di betulla delle foreste russe e acciaio inossidabile, questa Label Chair del designer Félix Guyon per l’azienda canadese La Firme è una sedia pieghevole che[...] continua a leggere »
Frédéric Lécrivain è un giovane designer francese e fra le sue creazioni risulta particolarmente interessante la serie di scaffali-libreria chiamata “Ensemble Hyphens”. Si tratta[...] continua a leggere »
Nasce dalla fascinazione del designer olandese Remmelt Dirksen per il legno curvato e dal suo background di ebanista la realizzazione del progetto di questa “95% Wood Chair”: una[...] continua a leggere »
Torniamo a parlarvi del lavoro della designer tedesca Anika Engelbrecht con questo nuovo “Bent”. Si tratta di uno specchio realizzato in lucido acciaio inossidabile che sfrutta la[...] continua a leggere »
È stato James Dyson, della Carbon Fiber Gear a commissionare al designer Nicholas Spens questa serie di arredi realizzati completamente in fibra di carbonio, secondo il motto dell’azienda[...] continua a leggere »
Elegante e minimale, realizzata interamente in alluminio anodizzato di colore nero, “März” è una lampada da terra a luce indiretta che può facilmente trasformarsi in faretto[...] continua a leggere »
E’ palesemente ispirata fin dal nome alla celebre “Red and Blue Chair” - il capolavoro di design di Gerrit Rietveld - questa “Mr. Rietveld” ideata dal taiwanese Chi[...] continua a leggere »
Un mobile che riesce ad essere divertente e - grazie alla creatività di chi lo utilizza - mai uguale a se stesso, se non nella forma e nella funzione d’uso. “8 Bit[...] continua a leggere »
Per rispondere alla richiesta della ditta di soluzioni per la pavimentazioneTarkett e dell’agenzia Design Project, che chiedevano una sorta di ’superficie a testa in giù’,[...] continua a leggere »
Del giovane e brillante designer nipponico Daisuke Motogi vi abbiamo già parlato raccontandovi i suoi Sleepy Chair e Lost in sofa. ‘Stavolta torniamo a occuparci del suo lavoro per segnalarvi[...] continua a leggere »