Per l’arredo del terrazzo la nuova tendenza è quella di fare un ampio uso di colori neutri come il bianco, utilizzare materiali naturali e tessuti in lino e cotone. Uno[...] continua a leggere »
Minimalista, king size, alla francese o ispirato alle culture orientali: il letto è un vero e proprio elemento di arredo. E può regalare allo spazio che lo ospita un plus[...] continua a leggere »
La Triennale di Milano è una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale, nata con l’obiettivo di stimolare l’interazione tra industria, mondo produttivo ... L'articolo Triennale di Milano: 10 curiosità da sapere sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La tecnologia ha fatto fare il giro al mondo dell’edilizia. E il risultato di un processo all’avanguardia con un potenziale enorme come la stampa ... L'articolo Stampata in 3D con la terra: perché Tecla è la casa che può cambiare il mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci siamo, la bella stagione è alle porte, le giornate sono più lunghe ed è il momento ideale per pensare a casar. Non importa che si tratti di un grande[...] continua a leggere »
Costruire con il legno, sinonimo di leggerezza, flessibilità progettuale, velocità realizzativa e contenimento dei costi anche sull'esistente. L'articolo Costruire con il legno, anche in sopraelevazione sull’esistente per raddoppiare lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Imbiancare le pareti è il modo più semplice per igienizzare e disinfettare la casa. Questa operazione potrebbe sembrare semplice ma può trasformarsi in un disastro se non presti la giusta[...] continua a leggere »
Occhi all’insù, lo skyline sta per cambiare: a Milano, un po’ sulla scia di Londra e delle big cities internazionali, stanno sorgendo nuovi e ... L'articolo Milano, grattacieli e mega torri: ecco come sta cambiando lo skyline sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Radical Architecture of the Future è un’esplorazione interdisciplinare della cultura architettonica contemporanea che si muove tra i regni del costruito e dell’immaginato», dice l’autrice ... L'articolo App, film e videogiochi: è qui la nuova architettura radicale? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Non pensate che i tempi morti siano inutili». Roberto Cicutto apre la conferenza stampa che presenta la 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia ... L'articolo Come sarà la Biennale di Architettura di Venezia 2021 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »