Il mercato immobiliare in Toscana, speciale Firenze Nel corso della prima parte del 2010 a Firenze si è registrata una diminuzione dei prezzi dello 0,4% Non si registrano particolari variazioni delle quotazioni immobiliari nell’area centrale di Firenze nel primo semestre del 2010. Il mercato è alimentato prevalentemente da investitori anche se, nell’ultimo anno, si è registrato un [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di Firenze secondo Nomisma: offerta stazionaria per tutti i segmenti Nel corso degli ultimi sei mesi del 2010, il mercato immobiliare fiorentino sembra aver evidenziato, a giudizio degli operatori interpellati, trend non particolarmente dissimili da quanto emerso ad inizio anno ed abbastanza comuni a tutti i comparti monitorati A fronte, infatti, di un’offerta perlopiù [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Siena Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Siena hanno segnalato una lieve tendenza al ribasso in quasi tutte le zone e per tutti gli immobili privi di particolari caratteristiche di prestigio Si registrano delle difficoltà d’incontro tra domanda ed offerta. Le tempistiche di vendita si allungano anche a causa dell’allungarsi dei tempi di concessione del credito [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Lucca Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni degli immobili a Lucca hanno registrato stabilità Nei quartieri di San Concordio, S. Maria del Giudice e S. Lorenzo a Vaccoli le quotazioni sono stabili. Si registrano difficoltà per la vendita delle tipologie da ristrutturare che, negli anni scorsi, erano acquistate soprattutto da [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Grosseto In aumento dello 0,5% le quotazioni degli immobili nei primi sei mesi del 2010 Sono stabili le quotazioni in zona Regioni ed in zona Tribunale, mentre lievi rialzi si registrano in zona Pace, dove primo semestre del 2009 sono stati compravenduti immobili di maggiore qualità, in particolare al confine con Regioni [...] continua a leggere »
Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani” Il Progetto Giovani illustrato dal presidente nel briefing di fine anno. Contributi per la casa, stage e tirocini, servizio civile e credito ”Il 2011 sarà per la Regione Toscana l’anno dei giovani”. Lo ha annunciato Rossi nel corso del briefing che conclude questa [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Toscana, speciale Livorno In diminuzione dell’1,8% le quotazioni delle abitazioni a Livorno nei primi sei mesi del 2010 Nei quartieri di Antignano, Collinaia, Salviano, Coteto, Scopaia e Leccia è stato riscontrato un leggero calo dei prezzi in seguito alla diminuita capacità di spesa dei potenziali acquirenti. Sono comunque zone interessanti e la [...] continua a leggere »
A Camaiore (Toscana) sorge una villa di lusso con piscina, a soli 6 chilometri dal Tirreno. Questa bella dimora si compone di 13 stanze, 5 camere da letto e altrettanti bagni, su una superficie totale[...] continua a leggere »
Turistico mare, il mercato immobiliare in ToscanaCon la guida dell'Ufficio Studi Tecnocasa, ci accingiamo a individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casa nel centro sud della nostra ItaliaLe quotazioni degli immobili nelle località turistiche della Toscana nella seconda parte del 2009 hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell'1,2%. Le [...] continua a leggere »
La Regione Toscana nel comitato promotore del Forum Internazionale sulle nuove energieRossi: "La Toscana come gli Usa: la green economy per reindustrializzare la Regione" La scelta di organizzare il primo Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città proprio in Toscana non è stata casuale. La green economy è uno [...] continua a leggere »