La forma è minimale al punto da sembrare spartana, piegata su se stessa come a nascondere la lampadina, la cui luce trova comunque spazio su due dei lati. Eppure “Nine” è[...] continua a leggere »
Il prototipo del tavolo multifunzione “JU”, ideato dal designer Olivier Desrochers, è uno dei prodotti presentati durante l’esposizione “Hochelaga Mon[...] continua a leggere »
Semplicità e precisione, i due concetti fondamentali per rendere l’idea ‘primitiva’ un oggetto di design elegante e funzionale. Da qui prende le mosse il designer italiano[...] continua a leggere »
Colori primari, attenzione all’esperienza dell’utente e tanta tecnologia per venire incontro a tutte le possibili modalità d’uso riducendo allo stesso tempo[...] continua a leggere »
Funziona proprio come un set di costruzioni per bambini il tavolo Nzela, progettato dal designer finlandese di origini africane Lincoln Kayiwa: il piano e le tavole che lo sorreggono infatti si[...] continua a leggere »
Una serie di complementi d’arredo che hanno bisogno di un mobile che li supporti, ovvero un mobile progettato con dei buchi pronti a ospitare oggetti dall’esatto diametro dei fori:[...] continua a leggere »
Vi avevamo già anticipato le novità di Foscarini in occasione del Salone del Mobile di Milano appena concluso, con i quindici nuovi prodotti in catalogo. Tra gli altri, vogliamo porre[...] continua a leggere »
Il design è utile anche per trovare soluzioni salvaspazio dedicate ad ambienti smart, soluzioni il più possibile pratiche e funzionali che riescano ad accontentare tutte le esigenze; in particolare[...] continua a leggere »
Il nome svela l’idea: gioco di parole tra l’espressione “Why not” (perché no?) e il termine ‘knot’, appunto (”Nodo”, in[...] continua a leggere »
Un design semplice e intuitivo, quello che ispira e caratterizza “Tweety”, la lampada da tavolo realizzata dall’architetto italiano Giorgio Bonaguro. Tutto nasce dai due[...] continua a leggere »