Per prevenire gli incidenti domestici e aumentare la sicurezza in casa, specie se ci vivono degli anziani soli, esistono diversi modi. Tecnologici e non solo. L'articolo Anziani: sicurezza in casa e i sistemi per prevenire incidenti domestici o scoraggiare ladri e truffatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È tempo di vacanze … avete già pensato a proteggere la casa? Seguite i consigli degli esperti per la sicurezza delle abitazioni. L'articolo Sicurezza: parti per le vacanze? Proteggi la casa sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Quanto costa partire per le ferie sapendo di lasciare la propria casa al sicuro, rendendola a prova di ladro? Secondo ProntoPro.it servono in media 4.150 euro per fronteggiare la spesa relativa a porte blindate, inferriate, impianti d'allarme e infissi antisfondamento. continua a leggere »
Pensata per villette o attici di citta`, dal gusto classico o contemporaneo, Di.Big e` la nuova porta blindata con apertura a bilico di Di.Bi., dotata di robusta struttura interna con i requisiti della classe antieffrazione 4. L'articolo Di.Big, la porta blindata con apertura a bilico che coniuga sicurezza e design anche nelle grandi dimensioni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Torna sotto i riflettori il tema della sicurezza in casa, sollevato dai numeri allarmanti registrati dall'Istat che parla di oltre 200mila denunce di effrazioni o incursioni nell'ultimo anno. In dieci anni, in Italia, si sono denunciati più di due milioni di episodi. Alla luce di ciò, investire in sicurezza con sistemi di ultima generazione, sempre più diffusi ed economici, diventa una delle azioni più raccomandate per tutelarsi. continua a leggere »
Per chi vive solo in casa la sicurezza è un aspetto molto importante per vivere sereni. Ci sono accorgimenti molto semplici che ci aiutano a stare attenti ai particolari che, con facilità, possono fungere da deterrenti ai malintenzionati: dalle luci accese strategicamente alla socialità fra vicini che passa anche dal web. continua a leggere »
Un recente sondaggio ha evidenziato come un italiano su due sia preoccupato per la sicurezza in casa, ma solo in pochi sarebbero pronti a investire in sistemi di domotica per aumentarne il livello. Nonostante i grandi passi avanti nella tecnologia, l'Italia resta ancora indietro rispetto all'Europa per la presenza di case intelligenti. continua a leggere »
In occasione del Safe Day 2016 i sindacati del comparto edile ripropongono l'idea della patente a punti per le imprese, al fine di combattere l'improvvisazione e le morti bianche dovute spesso a imprudenza e atti di leggerezza. continua a leggere »
L'ansia della sicurezza in casa ha sorpassato quella legata alla sfera della salute e oggi, secondo uno studio di Immobiliare.it, il 76% di chi cerca una casa nuova reputa molto importanti i sistemi di sicurezza. Una ricerca Ipsos dimostra come oggi tre cittadini su quattro hanno deciso di rinunciare, seppur parzialmente, alla propria privacy pur di installare telecamere e allarmi che garantiscano il controllo della propria abitazione, investendo mediamente 1.200 euro. continua a leggere »
Myfox, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza nel campo Smart Home annuncia oggi il lancio di un nuovo canale dedicato alla sicurezza su IFTTT, che permette all’utente di connettere in modo semplice i dispositivi elettronici che preferisce e le App. Il nuovo Canale Myfox dedicato alla Sicurezza collega Myfox Home Alarm e Myfox Security […] continua a leggere »