Per far fronte al crescente continuo salire dei prezzi delle case nella Grande Mela, i costruttori stanno avviando nuovi progetti in quartieri più lontani dal centro. Ne sono un esempio le aree di Brooklyn e del Queens, dove sono in cantiere diversi nuovi progetti residenziali. Un esempio è il progetto del gruppo AvalonBay [...] continua a leggere »
A New York è in vendita la casa di Frank Sinatra. Qui The Voice viveva e riceveva i suoi ospiti, come l'amico Andy Warhol e la coppia clandestina composta da JFK e Marilyn Monroe. Fu lo stesso cantante e attore a scegliere alcune soluzioni architettoniche ancora in uso nell'appartamento, oggi compendio delle più avanzate tecniche di domotica. Prezzo richiesto: 4.995.000 dollari. continua a leggere »
Dopo aver messo la testa a posto col compagno che ha deciso di sposare, Lady Gaga sembra pronta a un altro grande passo verso la maturità: comprare casa. La cantante cerca infatti un immobile con grandi spazi aperti e vicino alla sua casa d'infanzia. Il budget è degno della sua fama e oscilla tra i 15 e i 20 milioni di dollari. continua a leggere »
Guai grossi per David Copperfield. La piscina sul tetto dell casa in cui abita l'llusionista americano è tracimata allagando non solo i quattro piani di casa del mago, ma arrivando a danneggiare 30 dei 57 piani dello stabile. I vicini di casa sono, comprensibilmente, infuriati e hanno già intrapreso le vie legali. Si prevedono risarcimenti milionari. continua a leggere »
Chissà se JR, Bobby, Pamela e Sue Ellen sarebbero d'accordo con la decisione che hanno preso gli eredi di Barbara Bel Geddes, l'attrice che nella serie televisiva Dallas interpretava Ellie, la matriarca del clan degli Ewing. La casa newyorkese della sempre sorridente capostipite della famiglia di petrolieri televisivi è in vendita per un prezzo, tutto sommato, non incredibile. continua a leggere »
A New York è in vendita la casa studio di Andy Warhol; qui l'artista visse fra il 1959 ed il 1974, anni in cui creò alcune delle sue opere più famose, da Campbell Soup a Dollar Bill, fino al ciclo dei ritratti di Marilyn Monroe. Prezzo richiesto per diventare padroni di un pezzo della storia dell'arte più recente 8.750.000 dollari continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York è in continua espansione e, per questo, alla ricerca di spazi nuovi su cui edificare. A rispondere a questo bisogno è arrivata l'arcidiocesi della Grande Mela, colpita da una crisi economica e da un crollo delle vocazioni che l'hanno costretta a rivedere l'organizzazione delle parrocchie e a venderne alcune (a cifre milionarie) già trasformate in complessi di appartamenti. continua a leggere »
Knight Frank, società specializzata nel mattone per ricchi, ha fatto una proiezione di ciò che potrebbe avvenire nel 2015 nel mondo immobiliare del lusso. New York e Londra si confermano leader nel settore. Ma i prezzi saliranno soltanto nella Grande Mela e a Sidney, dove si toccheranno punte del +10%, soprattutto in zone da sempre amate da ricchi investitori stranieri, come Manhattan. continua a leggere »
È in vendita a New York, per sei milioni di dollari, l'esclusivo appartamento al nono piano dello Sherry-Netherland appartenuto a Francis Ford Coppola. L'immobile è inserito in uno dei condomini più esclusivi della Grande Mela a cui si può accedere solo dopo aver ottenuto il placet da parte degli altri condomini Vip. Fra i benefit compresi nelle altissime spese condominali, un servizio di sicurezza dedicato, assistenti agli ascensori e persino il room service di Henry Cipriani. continua a leggere »
Sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di investire i propri risparmi nel mattone, ma non in quello del Belpaese, bensì quello americano. Di certo i molti vantaggi fiscali e la fluidità dell'immobiliare a stelle e strisce sono ottimi incentivi, ma meglio conoscere bene alcuni aspetti di un investimento, comunque, da non prendere sotto gamba. continua a leggere »