Sidel ha rivoluzionato la produzione di finestre con la collezione OMNIA, in collaborazione con Camilla Bellini. Un progetto innovativo che coniuga ricerca dei materiali, cura estetica, prestazioni tecniche e attenzione alla sostenibilità. L'articolo Sidel: innovazione e sostenibilità nelle finestre OMNIA by Camilla Bellini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Parigi la casa VELUX & Friends, allestita fino al 24 dicembre, nei pressi di Gare Saint-Lazare, è un’occasione unica per apprezzare come gli elementi architettonici di un'abitazione, in particolare le finestre, possano collaborare in sintonia con arredi, complementi e piccoli dettagli, dando vita a uno stile personale e regalando agli interni un’atmosfera davvero unica. L'abbiamo visitata e ve la raccontiamo: scopritela con noi. L'articolo VELUX & Friends: la luce naturale sposa il design per ridisegnare gli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schu¨co PWS Italia ha fatto della sostenibilità una parte essenziale della propria filosofia aziendale e su questi presupposti ha istituito il nuovo Premio Aurea che valorizza architetti e progettisti che hanno saputo distinguersi anche per il rispetto nei confronti dell’ambiente. L'articolo Con il Premio Aurea, Schu¨co PWS Italia celebra l’impegno per la sostenibilità ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono tanti gli aspetti da conoscere per capire cosa rende un serramento performante, a partire dai materiali dei profili, ai vetri, alle caratteristiche tecniche, ma senza dimenticare sistemi di apertura e soluzioni per il comfort. Tutto ciò concorre a personalizzare e scegliere la finestra più adatta alle proprie esigenze abitative. L'articolo Come scegliere finestre di qualità: quale materiale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il design minimalista e le innumerevoli funzionalità del sistema scorrevole a libro in alluminio Schüco AS FD (Folding Door) consentono la creazione di un involucro edilizio leggero ed essenziale. In linea con le richieste contemporanee. L'articolo La sfida della trasparenza nell’edilizia moderna: scopri le soluzioni innovative di Schüco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tante le soluzioni Griesser rivolte a migliorare il comfort all'interno degli ambienti con risparmio energetico: dalle tende veneziane a quelle da sole per facciata, fino agli avvolgibili. L'articolo Schermature solari: le proposte di Griesser proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mise en place come un invito al viaggio. Piatti, tazzine, tovaglie, tovaglioli, portacandele e vasi come cartoline di Paesi lontani, reali e visitati, o fantastici e immaginati. «Racconto il mondo attraverso la decorazione», spiega Vito Nesta, designer pugliese basato a Milano, (ma con la valigia sempre pronta), che ha fatto del viaggio il leit… Continue reading In viaggio con Vito Nesta L'articolo In viaggio con Vito Nesta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alcuni lavori in casa si possono fare da sé e, con alcune accortezze e con un po' di pazienza, possono diventare un piacevole momento di creatività, da cui trarre anche grande soddisfazione. Ecco come dipingere le finestre. L'articolo Ridipingere finestre e persiane in legno: con quali prodotti e come proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adatte ad essere installate sia negli edifici moderni sia in quelli d'epoca, le finestre in legno sono ancora un tipo di infisso molto appetibile, nonostante la strenua "concorrenza" di altri materiali come il pvc o lo stesso legno accoppiato a alluminio o pcv. L'articolo Finestre in legno: pregi e difetti, che cosa valutare, quando sceglierle e perché proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ambienti aperti, percorsi fluidi, affacci valorizzati, finiture chiare esaltano la luminosità naturale del sottotetto, al piano attico di un edificio d'epoca, un sottotetto di 200 mq. L'articolo Una casa trasformata valorizzando la luce naturale e puntando su tinte soft. Stile nordico in bianco, grigio, legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »