Periodo caldissimo per i fuorisede. Il quotidiano bolognese Il Resto del Carlino ha deciso di fare qualche telefonata misteriosa per le stanze in affitto a studenti al fine di indagare sulla pratica delle locazioni a nero. Nonostante le varie iniziative pro-legalità di cui Bologna è sempre protagonista, il tema è ancora molto attuale e le risposte di proprietari (ma anche inquilini) registrate dallo studente misterioso sono state molto esplicite. continua a leggere »
A pochi passi da Central Park, a New York, si affitta uno dei cinque appartamenti in cui è stata divisa la casa in cui Marc Chagall trascorse gli anni della sua fuga da un'Europa che perseguitava gli ebrei. Sulle pagine di LuxuryEstate.com si offre in locazione l'attico ricavato nella palazzina e il canone ammonta a 13.000 dollari al mese, quasi 12.000 euro. Nella cifra sono compresi gli arredi, nuovi e di gran classe, incluso un magnifico pianoforte. continua a leggere »
Non sempre chi parte per le vacanze bada a spese: ci sono località in cui soggiornare costa tanto, ed ecco che il portale Casevacanza.it ha stilato la classifica delle venti mete al top per quest'estate 2015. A sorpresa domina su tutte una località di montagna, Cortina d'Ampezzo, seguita da Positano e Porto Cervo, immancabili mete del turismo di lusso in Italia. continua a leggere »
L'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato i dati relativi al primo semestre del 2015, concentrandosi sui prezzi degli immobili residenziali italiani per capire dove sta andando il settore del mattone nel nostro Paese. Nonostante il calo dei prezzi richiesti prosegua (-2,3% in sei mesi), questo decelera e, di fatti, si ferma all'1,1% negli ultimi tre mesi. Firenze è ancora il capoluogo più caro d'Italia, mentre Venezia e Catanzaro chiudono il semestre con valori addirittura positivi. continua a leggere »
La bellissima protagonista del famoso Million Dollar Baby, Hilary Swank, oggi anche produttrice cinematografica, ha deciso di dare in affitto per 20.000 dollari al mese il suo splendido appartamento a New York. Vista mozzafiato da ogni angolo, arredi di classe e colori sobri sono quello che offre questa casa da oltre 130 metri quadri, posta in un condominio di lusso di West Village. continua a leggere »
Nonostante i segnali di ripresa la realtà dei fatti appare, per molti degli operatori del settore immobiliare, parecchio diversa. L’ultima analisi del mercato del real estate italiano l’ha fatta Nomisma, che ha posto l’accento su come la rinnovata fiducia degli italiani e la loro voglia di tornare a comprare casa non faccia ancora il paio con un aumento della facilità nell’ottenimento dei mutui. continua a leggere »
Continuano gli scandali sul Comune di Roma e stavolta sotto il mirino degli inquirenti ci sono gli immobili residenziali che vengono concessi in locazione dal Comune. Canoni esigui per stabili e appartamenti siti in posizioni di grande prestigio, inquilini di cui spesso non si conosce l'identità, e che non avrebbero diritto alle agevolazioni di cui invece godono, e l'ombra onnipresente di Mafia Capitale. Ecco l'ennesima denuncia apparsa sul sito del Corriere della Sera. continua a leggere »
E' in scadenza la proroga che aveva allungato i tempi per le esecuzioni degli sfratti in Italia. Secondo Confabitare sono meno di duemila le famiglie che si ritroveranno in emergenza abitativa il prossimo 28 giugno; dall'altra parte Codacons richiede una nuova proroga e soluzioni più appropriate a un problema di dimensioni nazionali. continua a leggere »
Secondo il portale Casevacanza.it il 40% degli italiani decide di partire per le ferie tra giugno e luglio, evitando l'affollamento e i prezzi più alti che solitamente si registrano ad agosto. Il portale ha analizzato i trend delle prenotazioni degli affitti turistici per capire quali sono le mete preferite per il 2015 e quanto si spenderà. Regina indiscussa di inizio estate è senza dubbio la Puglia. continua a leggere »
Il sito Casevacanza.it ha esposto quelli che saranno i trend e le mete preferite per l'estate. Cresce sempre più il numero di persone che preferisce un'abitazione privata a un albergo, così come aumenta parallelamente l'offerta di questa tipologia di annunci. Mantenere una seconda casa, infatti, ha costi sempre più elevati ed è per questo che si decide spesso di utilizzarla come fonte di reddito sotto forma di affitti brevi. continua a leggere »