Una panoramica completa sul mutuo Consap, il Fondo Garanzia e le agevolazioni per l'acquisto della prima casa per gli under 36 nel 2025. continua a leggere »
I contributi a fondo perduto sono aiuti economici erogati senza obbligo di restituzione. Ecco come funzionano e come ottenerli. continua a leggere »
L'isola di Handa, al largo della Scozia, offre una rara opportunità: lavorare come guardiano per 6 con stipendio di 30mila€ e alloggio incluso. I requisiti. continua a leggere »
La Legge di Bilancio 2025 estende fino al 31 dicembre 2027 la possibilità di ottenere una garanzia più alta dal Fondo di Garanzia per la Prima Casa. continua a leggere »
Con la legge di Bilancio 2025 cambia la disciplina di alcune agevolazioni fiscali: ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Il contributo copre fino al 30% del costo di un elettrodomestico, con un limite massimo di 100 euro per ogni acquisto. continua a leggere »
Il diritto alla casa in Italia deve fare i conti con l’emergenza abitativa. Affrontare le cause di questo fenomeno può ridurne l’impatto sociale. Vediamo come. continua a leggere »
La nuova Manovra finanziaria introduce limiti di reddito per le detrazioni, rimodula le aliquote per Superbonus, Ecobonus e Sismabonus, e dice addio alle agevolazioni per le caldaie a gas. continua a leggere »
Guida completa alle scadenze fiscali a gennaio 2025 per professionisti e aziende: date, obblighi e adempimenti da rispettare per una gestione fiscale senza sanzioni. continua a leggere »
La Legge di Bilancio 2025 segna un drastico cambio di rotta nella politica delle agevolazioni fiscali per il settore edilizio, con una stretta senza precedenti. continua a leggere »