Nelle scorse ore è stato presentato alla stampa Stress, un progetto che unisce realtà pubbliche e private già operanti nella domotica e che ha lo scopo dichiarato di continuare a promuovere l'eccellenza italiana in questo settore. continua a leggere »
Le case intelligenti sono ormai una realtà e sono centinaia le imprese che stanno lavorando per collegare lo smartphone alla lavatrice, l’allarme al microonde e molto altro ancora, in un complesso progetto che punta a trasformare la nostra tecnologia in strumenti di monitoraggio e controllo. L’ultima azienda ad aver investito sull’Internet of things è Ibm, che ha stanziato 3 miliardi di dollari per creare una divisione ad hoc della sua azienda. continua a leggere »
Google acquista Nest Lab per 3.2 miliardi. La notizia ha subito fatto il giro del mondo visto che la società in questione si occupa della progettazione e realizzazione di impianti di domotica.Google ha quindi intenzione di entrare anche nelle nostre case e accompagnarci nella nostra vita quotidiana in tutti i momenti. Nest Labs è [...] continua a leggere »
L’obiettivo è quello di inserire la domotica all’interno del Piano di azione per la disabilità in modo da contribuire a garantire a disabili e anziani una vita il più possibile autonoma e fra gli affetti familiari. La domotica non è solo ‘uno strumento scenografico per case di lusso’, ma anche un valido supporto di uso [...] continua a leggere »
Delle novità di Google avrete già letto abbondantemente sui vari siti di Blogo, qui vogliamo svelarvi invece la nuova lampada LED che il gigante di Mountain View ha presentato durante il[...] continua a leggere »
Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima. La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a [...] continua a leggere »
Un tempo fulcro della casa, sembrava destinata a scomparire per assenza di spazi. E intanto la casa è sempre più tecnologica. Chi cerca casa online è molto deciso e preciso. Sa quello che vuole e arriva addirittura a specificare la marca degli arredi. Ma soprattutto, rivuole la cucina. È questo uno dei dati emersi dallo [...] continua a leggere »
Volare Met, Metropolitan Future Kitchen, è un mobile flessibile in grado di muoversi, trasformarsi ed adattarsi ai nuovi stili di vita e di consumo proiettati in un futuro di sostenibilità ambientale. L’esigenza da cui nasce la cucina metropolitana del futuro, è quella di pensare ad un nuovo mobile che unisca in un unico blocco, autoportante, [...] continua a leggere »
A due passi dall’imponente cinta muraria medievale, conservata in modo pressoché intatto, che circonda il centro di una piccola ma incantevole cittadina della laboriosa provincia veneta: è questa la posizione privilegiata nella quale si trova una residenza moderna, le cui linee architettoniche sobrie ed essenziali vengono esaltate dal marmo nero con cui è [...] continua a leggere »
Salone del Mobile di Parma 2011: focus su benessere individuale, ecologia e consumi energetici Salone del Mobile di Parma 2011 29 gennaio – 6 febbraio dal Lunedì al Venerdì 17.30-22.00 Sabato10.30 – 22.00 / Domenica10.30 – 20.30 Quartiere fieristico – Fiere di Parma Fervono i preparativi per la progettazione e l’organizzazione della nona edizione del Salone del Mobile di Parma che [...] continua a leggere »