Uno degli step per concludere una compravendita immobiliare è la proposta di acquisto. Vediamo di che cosa di tratta. continua a leggere »
La firma del rogito dà diritto alla consegna automatica delle chiavi, tuttavia è possibile anticipare o posticipare questo momento importante dell’ingresso nella nuova casa. continua a leggere »
Il nuovo proprietario può chiedere l’inserimento in anagrafe condominiale anche via mail. L’assenza di comunicazione non sempre giustifica la mancata convocazione in assemblea. continua a leggere »
Secondo la legge italiana, la mancanza del certificato di agibilità non determina automaticamente la nullità del contratto continua a leggere »
Una gita a Limone sul Garda, un pittoresco borgo sulle rive del lago, tra storiche limonaie, scorci sull’acqua e chiese: l'itinerario. continua a leggere »
Alla scoperta di Bari Vecchia: la storia, i luoghi simbolo, le tradizioni e quanto costa comprare o affittare casa. continua a leggere »
La scelta tra caparra confirmatoria e caparra penitenziale dipende dalle esigenze e dalle intenzioni delle parti coinvolte nella compravendita immobiliare. continua a leggere »
Il quartiere Esquilino a Roma è molto centrale e vanta la presenza di molti punti di interesse: ecco cosa vedere e quanto costa viverci. continua a leggere »
Il diritto alla casa in Italia deve fare i conti con l’emergenza abitativa. Affrontare le cause di questo fenomeno può ridurne l’impatto sociale. Vediamo come. continua a leggere »
Vediamo quali sono i principali tipi di proprietà immobiliare e quali sono le loro relative caratteristiche e differenze. continua a leggere »