Il terrarium proposto evoca un paesaggio che ricorda le regioni aride, grazie all’uso delle piante grasse. Colore e dimensioni della vegetazione creano un effetto naturale, a cui si aggiunge il tocco contemporaneo del contenitore. Da sistemare alla luce, ma non sotto i raggi del sole, e bagnare nebulizzando una volta al mese. L'articolo Fare un terrarium di piante grasse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una fragola rifiorente, dai fiori di colore fucsia intenso, buona da mangiare. L'articolo Fragaria x ananassa ‘Lipstick’ – fragola ‘Lipstick’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un’abitazione multipiano, singola o bifamiliare, alcune piante fiorite, in vaso, possono dare carattere e colore a un ambiente che in genere viene un po’ trascurato, ma che in realtà può offrire un microclima perfetto. L'articolo Le piante in vaso giuste per il vano scale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piantina annuale, dai fiori allegri e dal portamento compatto, perfetta nelle cassette estive del balcone. L'articolo Bidens ‘Hot & Spicy’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per abbellire il giardino con un tocco elegante e allo stesso tempo di effetto "naturale", ecco una composizione in un ampio contenitore in pietra grigia con Cosmos bianchi e rosa e Lagurus ovatus. Un insieme perfetto in grado di resistere anche nei mesi più caldi, perché richiede poca acqua. L'articolo La fioriera elegante con fiori rosa e graminacee proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Umidità e caldo favoriscono il proliferarsi delle fastidiose zanzare, sempre più numerose e aggressive. Sul mercato esistono numerosi rimedi naturali e tecnologici per proteggere se stessi e la propria abitazione, sia all'interno che all'esterno. Vediamo i metodi più efficaci per tenerle lontane e godersi la bella stagione. L'articolo Proteggersi dalle zanzare, ecco i rimedi per interni ed esterni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'inizio dell'estate è il momento di moltiplicare per margotta il Ficus elastica, una pianta da interno molto bella e conosciuta. Si tratta di una tecnica di riproduzione che sfrutta la radicazione di un ramo lasciandolo attaccato alla pianta madre. Dopo alcuni mesi sarà possibile staccare le piante e ottenere due esemplari. L'articolo Moltiplicare il Ficus elastica per margotta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha la fortuna di avere un giardino accessibile al proprio cane, può pensare di riadattarlo per le sue necessità. Creando, per esempio, percorsi sinuosi tra gli arbusti, che portino a un nascondiglio tutto per lui, oppure lasciando dei rettilinei per farlo correre o zone dove potrà scavare liberamente. Molto dipende dalla razza e dalle sue abitudini. L'articolo Progettare un giardino per il cane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un Geranium color rosa luminoso, perfetto per chi ama la semplicità dei fiori di bosco. Da porre preferibilmente lontano dal sole diretto. L'articolo Geranium sanguineum ‘Elke’, geranio a fiore rosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Calathea è una pianta d'appartamento molto apprezzata per il valore decorativo delle foglie, verdi con nervature color porpora. Se il vaso risulta troppo piccolo, giugno è il mese migliore per il rinvaso. Ricordando di usare terriccio per acidofile. L'articolo Rinvasare la Calathea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »