Idea semplice e divertente. Arriva dalla Korea e propone un modo economico per cambiare spesso l’aspetto della propria lampada da tavolo con illuminazione LED. Si chiama appunto[...] continua a leggere »
La lampada LED sfrutta il bianco della superficie interna per diffondere indirettamente più luce: questa “Be-leaf” di Ben Oostrum per l’olandese Idfrm gioca già dal nome[...] continua a leggere »
La scorsa settimana alla Stockholm Furniture Fair 2012, il designer Claesson Koivisto Rune ha presentato la sua nuova Heart Chair realizzata per David Design. La sedia è realizzata in acciaio piegato,[...] continua a leggere »
Secondo elemento di arredo nato dal concept “Rising” ideato dal designer olandese Robert van Embricqs a un anno di distanza dalla sua “Rising Chair”. Inizia tutto[...] continua a leggere »
Lo studio YAT ha progettato e realizzato questa particolarissima biblioteca, che al proprio interno accoglie anche media digitali di cui poter fruire. Si legge un libro, si consulta un sito, si sfoglia[...] continua a leggere »
Questa “Rock Chair” di Färg & Blanche, nasce dalla nostalgia e dalla conseguente voglia di svecchiare un elemento d’arredo ormai considerato quasi esclusivamente[...] continua a leggere »
Immagino facilmente gli oggetti come costruzioni, altipiani, pilastri, aperture. In breve, li immagino più legati all’architettura: un campo che mi affascina. In questo caso,[...] continua a leggere »
Cinque pezzi sghembi e colorati lungo lo spessore da montare come in un grande Tangram. Cinque elementi d’arredo indipendenti che danno il meglio quando si sfrutta la loro modularità e li si[...] continua a leggere »
Presentata all’edizione 2012 della “Stockholm furniture and light fair“, questa “Vader” è la nuova lampada del designer veneto di base in Svezia Luca[...] continua a leggere »
Presentati all’edizione 2012 della “Stockholm furniture and light fair“, questi “Lux W1″ sono una serie di cubi modulari ideati dall’azienda[...] continua a leggere »