I dati ci dicono che aumentano di giorno in giorno le persone intolleranti ad alcuni alimenti, a piante o altre sostanze nell’ambiente. Da questa tendenza sempre più diffusa non sono esenti nemmeno i quattrozampe di casa. Ecco, quindi, come riconoscere eventuali problemi e come intervenire. L'articolo Cane e gatto: allergie e intolleranze alimentari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adesso è il momento giusto di seminare le aromatiche come basilico, rucola e prezzemolo direttamente in piena terra nell'orto. Il terreno deve essere preparato almeno 15 giorni prima con l'aggiunta di compost e sabbia. Poi procedere con attenzione perché i semi sono molto piccoli. L'articolo Seminare le aromatiche nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa in Fiore di giugno, i protagonisti sono i gerani, con tante varietà affidabili e durature negli anni. Ma non solo. Vi proponiamo di riempire di fiori il pendio ai lati della scala in giardino e di preparare ottimi biscotti fioriti. Per trascorrere le giornate all'aperto vi spieghiamo come costruire un barbecue in muratura, come dare un tocco moderno alle aiuole ma anche al terrazzo. In più come tenere sotto controllo i coleotteri che divorano le nostre piante, come risparmiare acqua d'irrigazione nell'orto e molto altro. L'articolo In edicola dal 25 maggio, Casa in Fiore di giugno 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Husqvarna presenta due nuovi robot tagliaerba premium facili da usare per giardini di piccole e medie dimensioni. Sia Husqvarna Automower® 405X che Husqvarna Automower® 415X offrono la tecnologia più recente con controllo in-app e compatibilità smarthome, nonché aggiornamenti Firmwire-Over-The-Air. L'articolo Nuovi robot tagliaerba Husqvarna Automower® per giardini di piccole e medie dimensioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la bella stagione l'irrigazione diventa fondamentale in giardino e in terrazzo. Gardena propone 5 nuovi avvolgitubo a parete e 2 nuovi avvolgitubo da giardino: una gamma di prodotti che offre la massima libertà e flessibilità per innaffiare giardini di qualsiasi dimensione. Che, in più, ha vinto l’edizione 2021 del concorso internazionale Red Dot Design Award, il più grande e riconosciuto appuntamento per il design in tutto il mondo. L'articolo Nuovi avvolgitubo Gardena: irrigazione sempre a portata di mano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'arrivo della bella stagione l’irrigazione è fondamentale per ogni pianta. Oggi c’è il nuovo tubo FITT Ikon leggero, compatto ed estensibile e subito pronto all'uso, disponibile in quattro colori, pensati per diverse personalità e stili di vita. In più, un fantastico social contest premierà con un buono Amazon i nuovi fan: parteciparvi è molto facile, basta solo inviare una foto ambientata! L'articolo Irrigazione a colori con il nuovo tubo FITT Ikon proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eleganti e colorati, i garofanini nelle varietà nane sono perfetti per la cassetta sul davanzale. Regalano fioriture copiose in primavera e in autunno, con una pausa estiva se le temperature sono molto elevate. L'articolo Garofanini in vaso, sempre al sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una rosa di grande valore paesaggistico per il numero di corolle fiorite che può aprire a partire da maggio. Ma che deve essere tenuta sotto controllo con opportune potature perché ha un'estrema vigoria e capacità di crescita. E fiorisce solo una volta all'anno. L'articolo Potare la Rosa banksiae proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il maiale nano vietnamita forse non è il primo animale da compagnia a cui pensare, ma certamente può diventare una presenza importante con cui instaurare una bella relazione. Attenzione però a fare i passi giusti: dall'alimentazione alla "cuccia" da allestire, questo ungulato ha esigenze precise che vanno sempre rispettate. L'articolo Il maiale nano vietnamita, un nuovo amico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’aquilegia a fiore bianco arrivata dall’Oriente, con cui realizzare una bordura originale in posizione di mezz'ombra. L'articolo Aquilegia flabellata ‘Alba’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »