Un impianto di aria climatizzata canalizzata libera gli ambienti dagli split e li sostituisce con griglie poco visibili. Comporta però lavori di muratura. Vediamo vantaggi e svantaggi di questo tipo di climatizzazione. L'articolo Climatizzatori con impianto canalizzato: pro e contro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso vengono usato come sinonimi, ma è proprio così? L'articolo Climatizzatore e condizionatore, c’è differenza? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I climatizzatori senza unità esterna - sempre più efficienti e meno rumorosi rispetto al passato - sono la risposta per chi cerca una soluzione per rinfrescare la casa ma non c'è un balcone dove sistemare la macchina o quando lo spazio all'aperto è comunque troppo piccolo per poterla ospitare. L'articolo Quali climatizzatori scegliere se non c’è spazio per l’unità esterna? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Massima efficienza, design elegante, tecnologia sofisticata: sono i plus del climatizzatore Etherea ZKE di Panasonic, che di recente si è anche aggiudicato il prestigioso MCE Excellence Awards 2024 per efficienza e innovazione. L'articolo Etherea ZKE: il climatizzatore Panasonic per il risparmio energetico, il comfort e la qualità dell’aria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche nel 2024 si può acquistare il climatizzatore di casa e fruire, rispettando le condizioni previste dalla legge, delle detrazioni fiscali ovvero scalando lo sconto dalla tasse nella dichiarazione dei redditi. L'articolo Bonus climatizzatori 2024: quali detrazioni si possono avere per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cucina vicino all'ingresso progettata a U in modo strategico, una camera piccola ben risolta con armadi in nicchia a filo parete, un pavimento décor a triangoli bicolore, un mobile con tv a scomparsa, un terrazzino trasformato in stanza in più dalla mini cucina outdoor... Tante le soluzioni da copiare adottate nel piccolo bilocale, che abbina legno, blu e grigio. L'articolo Bilocale di 45 mq arredato abbinando legno, blu, bianco, grigio. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Design, efficienza energetica e sostenibilità ambientale sono i punti di forza di Toshiba Daisekai 10, il nuovo climatizzatore in grado di rinfrescare o riscaldare le nostre case con un basso impatto ambientale e che arreda la parete con eleganza. L'articolo Il climatizzatore con estetica in legno: design ed eleganza per il nuovo Toshiba Daisekai 10 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I prodotti iconici di Knoll firmati da Mies van der Rohe, Harry Bertoia, Eero Saarinen e molti altri, provenienti da vetrine, mostre e shooting fotografici, sono in vendita a prezzi davvero speciali a Milano presso la Fondazione Luciana Matalon, nei giorni 27, 28 e 29 gennaio 2024. L'articolo Vendita speciale Knoll: icone del design a prezzi imperdibili il 27, 28 e 29 gennaio 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In genere, come succede quasi sempre negli spazi piccoli delle case, la luce in ingresso è una sola. Se bisogna trovare una caratteristica fondamentale a questo punto luce è che l’interruttore deve stare accanto alla porta per essere immediatamente accessibile entrando e uscendo, anche se oggi con i comandi vocali, questo aspetto potrebbe essere secondario. … Continue reading La luce dell’ingresso: un punto luce con tante scelte possibili L'articolo La luce dell’ingresso: un punto luce con tante scelte possibili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nell’evoluzione dell’illuminazione una delle strade percorse dal design è nascondere la fonte luminosa. Alcune forme archetipe delle lampade, in particolare quelle dei diffusori, sono nate per una precisa funzione: modulare la luce prodotta dalle lampadine. Oggi il controllo della fonte luminosa è regolato dalla grande duttilità del led e delle lenti per ampliare e controllare… Continue reading Illuminare la casa con le lampade invisibili L'articolo Illuminare la casa con le lampade invisibili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »