Negli ultimi 50 anni solo i padiglioni dell’Australia e della Repubblica di Corea si sono aggiunti a quelli già presenti negli storici Giardini della Biennale, aperti per la prima volta al pubblico nel 1895. Ora ai 30 paesi rappresentati nella sede della mostra veneziana, si aggiungerà anche il Qatar, con un nuovo edificio progettato di… Continue reading Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia L'articolo Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Fuori Biennale: le mostre da non perdere in città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Design tour a Venezia: i nuovi indirizzi da segnarsi durante la visita alla Biennale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è una Sicilia che si rinnova ogni giorno silenziosamente nelle mani di artigiani che trasformano la memoria in progetto, un territorio che innova senza dimenticare le proprie radici e che, attraverso la creatività delle sue imprese, rivendica un’identità forte, autentica, in dialogo con il mondo del design. Si è presentata a Milano Home, tra i… Continue reading I nuovi linguaggi dell’artigianato siciliano, tra design contemporaneo e tradizione L'articolo I nuovi linguaggi dell’artigianato siciliano, tra design contemporaneo e tradizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra a Le Stanze Del Vetro, 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia, a cura di Marino Barovier, aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore fino al 23 novembre 2025, fa parte di un percorso, iniziato nel 2024, dedicato alla relazione tra il vetro muranese e la manifestazione veneziana. Il… Continue reading Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni L'articolo Il vetro alla Biennale di Venezia, una storia di innovazioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Estetica, innovazione e sostenibilità: sono questi i temi che hanno guidato FerreroLegno nella creazione di una nuova finitura per le porte. ULTRAopaco comprende una gamma di 25 nuance morbide e vellutate. esprimono un nuovo modo di abitare: sofisticato e attento all’ambiente. L'articolo ULTRAopaco: le nuove finiture di tendenza ecosostenibili by FerreroLegno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dove storia, cultura e natura convivono da secoli, c’è un territorio che sta riscrivendo il proprio futuro attraverso il sapere artigiano. Non più solo “saper fare”, ma anche saper innovare, raccontarsi e posizionarsi sui mercati globali. In Calabria l’artigianato assume infatti un ruolo strategico, capace di rigenerare borghi, attrarre visitatori e offrire nuove opportunità economiche.… Continue reading Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio L'articolo Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
FerreroLegno firma quattro nuove tonalità che arricchiscono le collezioni Zero e Replica, offrendo soluzioni versatili per ambienti moderni ed eleganti. Perfette per architetti, designer e appassionati di interior design, queste finiture trasformano le porte in autentici elementi d’arredo. L'articolo Nuove finiture contemporanee per le porte Zero e Replica di FerreroLegno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’edizione di gennaio di Milano Home ha anticipato numerose proposte cromatiche per la primavera 2025. Dai toni vibranti e futuristici ai neutri sofisticati e delicati, le nuove palette sono giocose e delicate, proprio come la natura che si risveglia. Colore, ma non solo. La fiera non ha presentato solo un’esplosione di colore, ma ha anche… Continue reading Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home L'articolo Le tendenze colore per la primavera 2025 viste a Milano Home sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Uno spazio bianco, essenziale, distante dalle classiche zone dello shopping della città. Il nuovo negozio milanese di Sunnei è nascosto dentro un cortile in via privata Pietro Cirioni 15, quartiere Argonne, all’interno dell’headquarter del marchio. Progettato dall’agenzia creativa 2050+, il nuovo spazio di 150 mq ospita uno store, un piccolo café e una galleria ed… Continue reading Sunnei apre a Milano un concept store senza concept L'articolo Sunnei apre a Milano un concept store senza concept sembra essere il primo su Living. continua a leggere »