Un’isola privata di proprietà di Paul Allen, cofondatore di Microsoft, è in vendita per 13.5 milioni di dollari. L’appezzamento di terra circondato dalle acque sorge a sud-ovest di[...] continua a leggere »
Poche persone hanno il privilegio di possedere un’isola privata, altre potrebbero essere stuzzicate dalla bellezza della “King Island”, in Danimarca, messa in vendita per[...] continua a leggere »
Makepeace, un’isola privata a forma di cuore circondata dal fiume Noosa (Australia), è ora disponibile a soddisfare i bisogni di quanti volessero affittarla. Questo fazzoletto di terra, con[...] continua a leggere »
Forme arrotondate, dimensioni imponenti, finiture accurate e materiali selezionati: “Goggle Desk” è il tipico arredo che mescola abilmente funzionalità ed eleganza. Una scrivania[...] continua a leggere »
Funziona proprio come un set di costruzioni per bambini il tavolo Nzela, progettato dal designer finlandese di origini africane Lincoln Kayiwa: il piano e le tavole che lo sorreggono infatti si[...] continua a leggere »
Pieno e vuoto, legno e cemento, leggero e pesante, elegante e semplice, statico e dinamico: è costruita su equilibri tra opposti la collezione del designer francese Piergil Fourquié, intitolata[...] continua a leggere »
Si chiama Alley questo piacevole secretaire dai colori squillanti progettato dalla giovane designer svedese Isabel Ersa Hallerstedt. Il piano ribaltabile è sorretto da due gambe ripiegabili che[...] continua a leggere »
Wood Worm Holes and the Forest of Phloem: un nome inusuale per una collezione di arredi altrettanto insoliti, firmati dal duo di designer Good Wives and Warriors, formato da Becky Bolton e Louise[...] continua a leggere »
Immobiliare, i servizi di zona influiscono sul valore degli immobili? Quanto i nuovi servizi di zona possono influenzare il valore di un immobile? E quanto frenarne il deprezzamento? Un’analisi dell’Ufficio Studi di Immobiliare.it, il sito leader del settore immobiliare online, ha indagato il fenomeno concentrando la sua attenzione soprattutto sull’influenza di nuove stazioni della metropolitana; la [...] continua a leggere »
News, arriva la ”Bulb box” per riciclare le lampadine a risparmio energetico Un progetto che aiuta l’ambiente promosso da Ikea, Ecolight e WWF. Con un gesto tre vantaggi: recupero dei RAEE, sostegno alla natura e tre nuove lampadine a basso consumo in omaggio È possibile compiere un passo in più per aiutare l’ambiente grazie alla Bulb [...] continua a leggere »