Lasciare i panni bagnati in lavatrice può portare alla formazione di batteri e muffa pericolosi per la salute. continua a leggere »
Sette Paesi nel cuore dell’Asia centrale condividono il suffisso “-stan”, che significa “terra” in persiano. Non è un caso né una moda linguistica: racconta storia, identità e appartenenza. continua a leggere »
Il mistero alla base dell’origine del nome della città di Bari rimane, ma non per questo si è smesso di cercare una risposta. Ecco alcune ipotesi. continua a leggere »
L’alloro non è prezioso solo in cucina, ma anche per il bucato. È un ammorbidente naturale e aiuta a mantenere i colori vividi e brillanti. continua a leggere »
Storia della Milano da bere: da dove arriva questa definizione e cosa significa. continua a leggere »
La serie Costanza, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola e interpretata da Miriam Dalmazio, è stata girata tra Verona, Vicenza e gli studi di Roma. Ecco tutte le location. continua a leggere »
Un abbraccio di pietra che protegge Roma da secoli, racchiudendo e svelando al mondo alcune delle meraviglie della Capitale. Scopriamo quanto sono lunghe le Mura Aureliane. continua a leggere »
Le vedovelle di Milano sono un simbolo della città, raccontando storia e tradizione con il loro caratteristico "drago verde": di cosa stiamo parlando? continua a leggere »
Sestri Levante è detta città dei due mari per la sua particolare posizione. Scopri i suoi angoli nascosti e le spiagge da visitare. continua a leggere »
Venezia nasconde un ingegnoso sistema di pozzi che hanno garantito l'approvvigionamento idrico per secoli. Scopri la loro storia. continua a leggere »