Chi ha diritto alla detrazione fiscale per le spese condominiali in caso di compravendita? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Superbonus in condominio: chi deve pagare l’architetto o l’ingegnere che ha svolto la progettazione e gli studi di fattibilità? Il caso. continua a leggere »
Come rinnovare i palazzi storici con rispetto per l’esistente in città densamente edificate come Londra? Non è necessario reinventarli, serve infonderli di contemporaneità con un occhio attento sui nuovi materiali e sulle esigenze in evoluzione delle persone che vivono gli spazi. Così è stato fatto da Ben Ridley, Amrit Marway e Alastair Selven dello studio… Continue reading L’ampliamento di una tipica casa londinese dove protagoniste sono la pietra e la luce L'articolo L’ampliamento di una tipica casa londinese dove protagoniste sono la pietra e la luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un'abitazione in un palazzo d'epoca è stata ristrutturata valorizzando gli spazi e giocando sul bianco, contrastato da tocchi di rosa terracotta e da blu e azzurro. Alcune scelte del progetto di interni hanno consentito di contenere i costi: recupero di alcuni arredi, delle travi a vista e delle finestre, ridipinte di bianco e aggiornate con nuove maniglie; per i bagni, in alternativa alle piastrelle, carta da parati e resina, e doccia aperta, senza box. L'articolo Un trilocale di 63 + 20 mq in bianco e rosa terracotta con soluzioni low cost proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra i giardini del quartiere residenziale di Glen Iris, a sudovest di Melbourne, la casa una e trina progettata dallo studio di Dominic Pandolfini non passa inosservata, catturando lo sguardo e l’immaginazione. La sua spiccata personalità è il frutto della cooperazione tra gli architetti e i clienti; questi ultimi, in fase di concept, avevano avanzato… Continue reading In Australia una casa progettata come un organismo multiforme L'articolo In Australia una casa progettata come un organismo multiforme sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Infiltrazioni d'acqua, muffa sulle pareti, intonaco che si sfalda: quando l'acqua piovana penetra negli appartamenti, chi risponde dei danni? continua a leggere »
Raccolta differenziata e violazione dei regolamenti comunali: il Condominio non risponde degli illeciti amministrativi dei singoli condòmini. Il caso. continua a leggere »
Ricavare la terza camera ridimensionando la cucina e riutilizzare gli arredi: intervento rapido e low cost nel trilocale ristrutturato. L'articolo 90 mq con soluzioni express e low cost: trilocale ristrutturato con cucina aperta ma poco visibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nascosto tra le vette dell’alta Engadina, ai piedi dell’Albula Pass, il piccolo villaggio di La Punt Chamues è un’oasi di pace e di tranquillità, lontana dalla mondanità di Saint Moritz. È qui, all’interno di una tipica casa engadinese, che l’architetta e designer Michelle Riboldi ha curato la ristrutturazione di un vecchio appartamento di 90 mq… Continue reading In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea L'articolo In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa di 25 mq è stata riprogettata in chiave moderna, ricavando spazi comodi e funzionali pur nello stesso ambiente. Con un nuovo bagno dalla parete curva. Un utile esempio anche per investire in un mini appartamento da mettere a reddito. L'articolo Come arredare un monolocale di 25 mq ristrutturato con soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »