Guida completa alle infiltrazioni in condominio: cause, responsabilità, risarcimenti e casi pratici. Scopri chi paga, quando interviene l’assicurazione e come prevenire i danni. continua a leggere »
Dalla formazione obbligatoria ai criteri di esclusione, tutto ciò che serve sapere su come diventare amministratore di condominio secondo la normativa. continua a leggere »
Sapore d'oriente nella casa torinese che rivoluziona l'impronta anni '70. Con un progetto di bioarchitettura che punta su materiali naturali, forme evocative, finiture nei colori della terra L'articolo Trilocale di 90 mq ristrutturato con foto del prima e dopo i lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetto per il detox digitale e per ricavarsi una bolla di pace e silenzio lontano dal caos urbano, questo piccolo chalet in Val di Fassa è parte del portfolio di alloggi di charme di Be. your private view. Circondato da 6.000 metri quadri di prato (e da distese di neve durante la stagione invernale), protetto… Continue reading Un ex fienile sulle Dolomiti trasformato in un piccolo chalet minimal ma caldo L'articolo Un ex fienile sulle Dolomiti trasformato in un piccolo chalet minimal ma caldo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il fattore sorpresa è sempre un valore aggiunto in un progetto di interni. Come trovare nel centro di Atene un appartamento in stile Japandi, quella tendenza che combina l’essenziale estetica nipponica con la funzionalità scandinava. «È stato proprio lo stile di vita minimalista dei clienti, coppia quarantenne, a ispirare il carattere della loro casa. Un… Continue reading Questo appartamento di 70 mq ad Atene è un elogio alla leggerezza in stile Japandi L'articolo Questo appartamento di 70 mq ad Atene è un elogio alla leggerezza in stile Japandi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
10 idee per arredamento e finiture per una casa classica rinnovata con arredi di design moderno: una palette nei toni dell’azzurro e del verde, un mix di mobili di modernariato e contemporanei e il recupero di dettagli originali – come le porte d’epoca restaurate – trasformano l’abitazione in un esempio di ristrutturazione elegante e attuale. L'articolo Maxi bilocale più monolocale collegato: 113 mq rinnovati conservando tutto il possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Accoglie all’ingresso l’opera al neon Light Thinks di Joseph Kosuth, primo indizio del contemporaneo nascosto in un palazzo neoclassico di Foro Buonaparte a Milano. Il duplex meticolosamente progettato da Lucrezia Calvi per una giovane imprenditrice è il riflesso delle personalità sofisticate di committente e designer, affini per età e carattere. Ricavato da una nuova partizione… Continue reading A Milano un appartamento classico contemporaneo ridisegnato tra omaggi al ‘900 e dettagli su misura L'articolo A Milano un appartamento classico contemporaneo ridisegnato tra omaggi al ‘900 e dettagli su misura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La creatività è un flusso inarrestabile, prorompente, impetuoso, capace di cambiare forma e materia. Per Barbara Mattei, in arte Flovver, è un linguaggio che unisce botanica, arte e design. Floral designer e fondatrice di un laboratorio botanico contemporaneo nel cuore di Roma, ha trasformato la sua casa-atelier in un luogo di ricerca e sperimentazione. A… Continue reading A Roma, la casa-atelier di una flower designer con la passione per l’arte L'articolo A Roma, la casa-atelier di una flower designer con la passione per l’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Layout rivoluzionato nell'appartamento milanese anni '60 che acquista nuova personalità anche grazie a composizioni geometriche a parete e un'originale palette di colori L'articolo Trilocale di 93 mq con i 3 ambienti in più che tutti vogliono: secondo bagno, lavanderia e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate a settembre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »