Pubblicata la classifica delle città più felici d'Europa. Grande risultato per le città del nord Europa, mentre l'Italia e tutta l'area mediterranea si piazzano in fondo alla classifica. Ecco quali sono le città in cui i cittadini sono più o meno soddisfatti delle loro amministrazioni. continua a leggere »
Per provare a trovare una soluzione al fenomeno Affittopoli che affligge Roma, l’ex sindaco della città, Ignazio Marino, ha dato vita ad una petizione (sul sito change.org) con la quale chiede la vendita degli immobili di cui la città non ha bisogno e l’utilizzo delle somme ricavate per la costruzione di alloggi sociali. continua a leggere »
Meglio investire comprando un appartamento da affittare in una città universitaria o in una città d'arte? A rispondere è stato un articolo apparso sul Sole24Ore, ecco le conclusioni cui è arrivata la giornalista Paola Dezza. continua a leggere »
Su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso, è in vendita la villa di Jennifer Lopez. Ricca di memorabilia della diva, che l'acquistò all'epoca del suo matrimonio con Marc Anthony, è una delle case più belle di tutta Los Angeles. Prezzo richiesto 14.5 milioni di dollari. continua a leggere »
A breve inizieranno i lavori di costruzione della prima casa ad impatto energetico quasi zero della Campania. Il progetto sarà curato dall'Università di Benevento e si servirà della tecnologia più avanzata sia in termini ecologici sia domotici. continua a leggere »
È in vendita a New Orleans l'appartamento che il cantante Lenny Kravitz chiamava il suo "bordello moderno". Al centro del quartiere francese, misura circa 180 metri quadri divisi su due livelli. Prezzo richiesto 1,81 milioni di dollari. continua a leggere »
Gli investimenti immobiliari all'estero sono stati il tesoretto a cui molti italiani hanno guardato in questi anni di crisi: ma qual è la situazione attuale? A fare il punto sulle opportunità del 2016 ci ha pensato l’agenzia di consulenza immobiliare inglese Knight Frank, con il suo ultimo report. continua a leggere »
Il commissario straordinario del Comune di Roma, Francesco Paolo Tronca, ha pubblicato i primi risultati della sua indagine ordinata su tutto il patrimonio immobiliare della Capitale. Già dai primi controlli è emerso un sistema di locazioni piuttosto lontano dai valori di mercato, con abitazioni affittate per poche decine di euro al mese, nonostante la vista sul Colosseo o sui Fori Imperiali. continua a leggere »
Nomisma e Federcase hanno stimato in 1,7 milioni il numero di famiglie che hanno difficoltà con il pagamento dell'affitto. Si tratta per il 65% di italiani, anche se quando si parla di edilizia popolare i tempi di attesa maggiore siano destinati agli stranieri, insieme alle famiglie numerose. continua a leggere »
La Columbia University e il World Economic Forum hanno reso noti i risultati dell'Environmental Performance Index che ogni anno stila la classifica delle nazioni più green. Era solo il 2012 quando l'Italia poteva vantare un onorevole ottavo posto, oggi purtroppo la classifica parla molto diversamente. continua a leggere »