Le ortensie sono tra i fiori più amati e diffusi. Adesso i cespugli sono ancora spogli, ma le gemme sono pronte per svilupparsi. Prima che si aprano, è bene intervenire con adeguate potature che preservino la fioritura e aiutino la pianta. L'articolo La potatura delle ortensie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forse non tutti sanno che esistono delle razze feline ideali per chi soffre di allergie e non vuole rinunciare al piacere di vivere con un micio e accarezzare il suo bel pelo. L'articolo Un gatto anche per chi è allergico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole spighe blu che annunciano la primavera. L'articolo Muscari latifolium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cogliere le more nella stagione estiva e mantenere la pianta sana e di bell'aspetto, adesso il gelso Morus deve essere potato. L'articolo Il gelso deve essere potato a febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla. L'articolo Potare la vite americana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non si parla della solita Phalaenopsis, la pianta da interni più diffusa in Italia, ma di tutti gli altri generi, specie e ibridi in vendita nei vivai specializzati o nei garden più forniti. Un insieme immenso di forme diverse e fiori dai colori inaspettati che, con alcuni consigli, resta incredibilmente semplice da coltivare. L'articolo Orchidee, le più belle di ogni genere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi desidera provare il piacere di raccogliere direttamente dalla pianta, può mettere a dimora pochi esemplari diversi (noi suggeriamo quattro alberi) in un angolo del giardino. Con poche cure, nella stagione prescelta, sarà possibile ottenere un prodotto gustoso e di qualità. . L'articolo Impiantare un frutteto domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un elleboro dal portamento compatto, perfetto per il vaso in terrazzo. L'articolo Helleborus ‘Cheryl’s Shine’ – Elleboro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul numero in edicola troverete tutto sulle orchidee Phalaenopsis, con le fotografie degli ibridi più belli, un progetto per organizzare il balcone e le piante che danno un tocco di colore al giardino invernale. In più vi proponiamo diversi fai da te: una realizzazione per la tavola di San Valentino, un cesto di primule e il cassone rialzato per l'orto. Vi spieghiamo che cosa potare e che cosa concimare, quale ortaggio si può seminare (sotto il tunnel) e come riconoscere e combattere la temibile cocciniglia. Questo e molto altro su Casa in Fiore in edicola. L'articolo In edicola dal 25 gennaio, Casa in Fiore di febbraio 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non sono le carenze (o gli eccessi) d'acqua o di concime a far deperire le nostre piante in casa: il vero problema è la scarsa luminosità. Infatti, è solo grazie a una corretta illuminazione che possono svolgere la fotosintesi clorofilliana. Prima di fare acquisti, occorre quindi sapere quali sono le loro reali esigenze e che cosa può offrire la posizione prescelta. L'articolo La luce corretta per le piante in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »