I cassoni di coltivazione rialzati sono un'ottima soluzione per coltivare ortaggi che in molti appezzamenti di terreno non potrebbero crescere. In più consente di lavorare con meno fatica, senza piegarsi fino a terra. La costruzione dei cassoni richiede un po' di impegno ma il risultato è duraturo e di grande soddisfazione. L'articolo Costruire i cassoni di coltivazione rialzati per l’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nota anche con il nome di pianta "uccello del Paradiso" per la somiglianza della fioritura con la testa di un uccello, si tratta di una pianta tropicale perfetta in appartamento, dove può anche fiorire. L'articolo Strelitzia reginae proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bastoncino fiorito è l’ultima tendenza in fatto di decorazioni, da appendere al muro o da appoggiare su un piano. Richiede una discreta quantità di materiale vegetale e una buona manualità, ma il risultato è elegante e d’effetto. In più, ha la caratteristica di resistere a lungo, perché utilizza solo fiori essiccati. L'articolo Flower stick: il decoro si rinnova proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le graminacee sono molto usate per decorare il terrazzo durante l'inverno perché hanno foglie lunghe, eleganti e leggere, e in molti casi anche spighe fiorali durature e decorative. Solo a partire da marzo potranno essere potate. L'articolo Le graminacee più adatte per il terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi è previdente saprà programmare la messa a dimora delle piante giuste che possano fiorire anche a dicembre. Ecco alcune delle più belle. L'articolo Le piante fiorite nel giardino invernale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli uccellini durante l'inverno hanno a disposizione poche fonti di cibo in natura. Sarà molto utile aiutarli predisponendo una mangiatoia con del cibo adatto ai piccoli volatili e anche le piante con le bacche invernali, che saranno molto gradite. L'articolo Aiutare gli uccellini durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una mini orchidea dai fiori simili alle Phalaenopsis che occupa poco spazio. L'articolo Doritaenopsis ‘Little Lady’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tante foglie raccolte in giardino, appiattite sotto un libro e poi verniciate d’oro. Saranno le protagoniste delle decorazioni natalizie di quest’anno, dall’oggettistica per la tavola alle candele, dai fiocchi ai bigliettini. Idee facili da realizzare, super economiche e di sicura riuscita. L'articolo Decorazioni natalizie con le foglie dorate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La siepe vuole una manutenzione costante, soprattutto se in vaso. in più, durante l'inverno tutta l'attenzione è concentrata sulle uniche piante verdi rimaste: quelle della siepe, che deve essere quindi perfetta. L'articolo Cure invernali alla siepe in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Siamo in pieno inverno ma in giardino sbocciano gli ellebori ed è ora di valutare quale albero da fiore mettere a dimora. E' anche il momento di scegliere il biotrituratore, essenziale per cippare rami e rametti, e di fare la manutenzione del cancello in ferro battuto. In casa sbocciano a sorpresa le piante tropicali e si preparano le talee. In più Casa in Fiore propone le ricette con le pere di stagione, la composizione di un'originale lanterna fiorita e le migliori erbe per preparare le tisane che favoriscono il sonno. Questo e molto altro sul numero di gennaio. L'articolo In edicola dal 24 dicembre, Casa in Fiore di gennaio 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »