Mercato immobiliare, le locazioni a Roma Nei primi sei mesi del 2010 le locazioni a Roma hanno segnalato una diminuzione dello 0,6% per i bilocali e dello 0,7% per i trilocali Nel centro si registra sempre una buona domanda di immobili in affitto: ci sono coloro che decidono di prendere in affitto l’appartamento per poi svolgere [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le locazioni a Napoli A Napoli nella prima parte del 2010 si registra un aumento dei canoni di locazione dei bilocali dell’1,3% e dello 0,3% per i trilocali Nella zona di Porta Capuana-Arenaccia-corso Garibaldi segnaliamo un aumento dei canoni di locazione dal momento che molti non riescono ad accedere al mercato del credito e [...] continua a leggere »
Panorama di economia immobiliare, le locazioni Secondo un’analisi svolta da Nomisma su dati forniti da SoloAffitti, il mercato della locazione di abitazioni nei capoluoghi di regione mostra un trend di sostanziale stabilità tra la prima parte del 2010 e la fine del 2009 In termini medi e generali, infatti, domanda e offerta, così come il numero dei [...] continua a leggere »
Cagliari, il mercato immobiliare gode ancora di un buon appeal Il 2010 conferma l’inversione di rotta rispetto alle buone performance messe a segno dal mercato immobiliare cagliaritano negli anni precedenti l’attuale crisi economico-finanziaria Continuano a manifestarsi, infatti, le conseguenze del periodo di flessione che ha caratterizzato l’ultimo biennio. Il tasso di crescita dei prezzi e dei canoni, [...] continua a leggere »
Catania mercato immobiliare: trend migliorato, ma qualche segno di debolezza Il mercato immobiliare catanese ha mostrato andamenti differenti a seconda dei segmenti considerati Per quanto riguarda il mercato della compravendita, nel corso del secondo semestre 2010, tutti i comparti (fatta eccezione per i capannoni industriali) hanno mostrato un andamento pressoché stazionario dei prezzi. Nonostante tale andamento, migliorato rispetto [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare bolognese nel secondo trimestre 2010 In maniera tendenziale, ma diffusa, nel secondo semestre dell’anno, il mercato immobiliare bolognese ha evidenziato timide indicazioni di assestamento in tutti i comparti considerati La domanda è sempre debole, ma il numero di compravendite ha smesso di diminuire, così l’offerta, comunque abbondante sia in locazione che in compravendita, si [...] continua a leggere »
Bari, il mercato immobiliare in leggero miglioramento Le percezioni degli operatori in merito alla congiuntura immobiliare locale propendono verso un leggero miglioramento che può essere interpretato come tale anche nei ricorrenti giudizi di stabilità, sia nelle quantità scambiate che in quelle offerte Infatti, se un anno fa prevaleva il giudizio di calo, ora il mercato sembra avere [...] continua a leggere »
Focus: il mercato immobiliare e la locazione Nel 2010 Solo Affitti e Nomisma hanno proseguito la fruttuosa collaborazione – iniziata nell’anno precedente con una ricerca limitata alla Lombardia – analizzando il mercato italiano della locazione in 19 capoluoghi di regione Solo Affitti ha utilizzato la capillare rete in franchising per rilevare i dati relativi alla locazione di [...] continua a leggere »
La cedolare secca sugli affitti, una novità di estremo interesse soprattutto per i proprietari (Nomisma) Nell’agosto 2010, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo ”Schema di decreto legislativo 4 agosto 2010 – Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”, che prevede l’introduzione di una cedolare secca sugli affitti, ovvero di una nuova imposta sui redditi da [...] continua a leggere »
III Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare, i progetti di Social Housing in Italia Ciò che differenzia l’housing sociale rispetto alle tradizionali politiche abitative è la volontà di fornire soluzioni abitative (non solo case) a coloro che, sia per ragioni economiche, che per l’assenza di un’offerta adeguata, non riescono a soddisfare il proprio bisogno sul mercato Vi [...] continua a leggere »