In un appartamento da ristrutturare, in che modo si può ampliare la cucina senza penalizzare troppo altri locali? Ecco 6 proposte di progetto esemplificative delle eventuali piccole e grandi rinunce da mettere in conto per ingrandire l'ambiente operativo per eccellenza di tutta la casa, dove gli spazi sono preziosi per migliorare la funzionalità. L'articolo 6 modi di ampliare la cucina: planimetrie e progetti per migliorare la propria casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La libreria in cartongesso rappresenta una soluzione di design pratica e versatile, capace di unire estetica e funzionalità. Progettata con cura, può trasformare una semplice parete in un elemento d'arredo raffinato e personalizzato. L'articolo Libreria in cartongesso: eleganza su misura per la casa moderna. I progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La libreria in cartongesso rappresenta una soluzione di design pratica e versatile, capace di unire estetica e funzionalità. Progettata con cura, può trasformare una semplice parete in un elemento d'arredo raffinato e personalizzato. L'articolo Libreria in cartongesso: eleganza su misura per la casa moderna. I progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un tempo la cucina era relegata a stanza di servizio da tenere nascosta o quantomeno ben separata dal soggiorno, gli ultimi trent'anni hanno completamente ribaltato questo presupposto, celebrando la bellezza dell'unione di questi due locali o comunque la necessità della loro vicinanza per una spiccata funzionalità della casa. Vediamo un progetto che sposta il vano cottura e lo accorpa al living. L'articolo Spostare la cucina vicina al soggiorno: un progetto con piante del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pratiche edilizie, soluzioni tecniche e tutto quello che serve sapere per spostare una porta interna. L'articolo Spostare una porta: quando si può fare e cosa serve sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Via libera a scelte audaci: cambiare è facile! La carta da parati è uno strumento potente per ridefinire il soggiorno, permettendo di giocare con colori, texture e motivi in ??modo da esprimere stile e personalità. Per uno spazio piacevole da vivere e in grado di sorprendere. L'articolo Idee per la carta da parati in soggiorno: 10 ambienti da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". Soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per ingrandire altri ambienti: foto e progetti per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dare agli ambienti una forma più regolare, non solo più ampia, può giovare notevolmente all'estetica e alla fruibilità. A partire dalla richiesta di una lettrice vediamo come cambia la suddivisione del suo appartamento nella zona giorno. L'articolo Ingrandire soggiorno e cucina: un esempio con pianta e lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di recupero sull'isola eoliana dà l'emozione di abitare in un faro senza privarsi della comodità o votarsi alla solitudine. L'articolo Abitare in un faro, le suites nell’ottocentesco Capofaro a Salina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Già presenti nella casa o da realizzare ex novo, le nicchie - oltre che pratiche e utili - possono diventare un elemento d'arredo esteticamente rilevante. Seguiamo l'architetto Clara Bona in tour virtuale in alcune delle case di cui ha curato il progetto di interior. L'articolo Nicchie nel muro: più di 20 idee per sfruttarle al meglio e i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »