A volte anche una casa appena rinnovata può non rispecchiare i desideri di chi la deve abitare. A volte manca quel dettaglio in grado di darle calore e personalità, nonostante ogni scelta sia stata fatta con cura. La buona notizia? Bastano piccoli interventi, mirati e non invasivi, per trasformare l’atmosfera. L’architetto Clara Bona suggerisce 10 idee semplici ma d’effetto per rinfrescare lo stile di diversi ambienti con pochi tocchi mirati. L'articolo Relooking in 10 mosse: piccoli interventi per cambiare radicalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se non si ha a che fare con soffitti in legno pregiato, lasciarli visibili può donare personalità agli ambienti. È il caso di questo bilocale, dove l’architetto Clara Bona ha proposto di valorizzare le travi esistenti, scegliendo una finitura chiara e luminosa d’ispirazione nordica. L'articolo Recupero delle travi a vista per valorizzare la casa. Un progetto di Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Milano, la settimana "democratica" del design aperto a tutti è quasi arrivata! Clara Bona racconta il suo punto di vista su cosa vedere e su come organizzarsi. L'articolo Cosa vedere al Fuorisalone? I consigli di Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Milano, la settimana "democratica" del design aperto a tutti è quasi arrivata! Clara Bona racconta il suo punto di vista su cosa vedere e su come organizzarsi. L'articolo Cosa vedere al Fuorisalone? I consigli di Clara Bona per la MDW 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C'è chi lo vuole personalizzato, invisibile o decorativo; chi a tutta parete e chi lo vorrebbe basso o magari soprattutto economico... : ecco come realizzare ex novo un armadio originale o come recuperare un vecchio modello. L'articolo Tante idee per realizzare armadi originali diversi dal solito: 16 progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa di 25 mq è stata riprogettata in chiave moderna, ricavando spazi comodi e funzionali pur nello stesso ambiente. Con un nuovo bagno dalla parete curva. Un utile esempio anche per investire in un mini appartamento da mettere a reddito. L'articolo Come arredare un monolocale di 25 mq ristrutturato con soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte la presenza di un pilastro in mezzo alla stanza rende difficile e poco gradevole l'effetto finale, e soprattutto vincola ulteriormente nella disposizione dell'arredo. A meno che non si riesca invece a farne un elemento utile e addirittura gradevole. Come in questi 10 progetti in cui gli architetti hanno trovato, di volta in volta, la soluzione più adatta. L'articolo Pilastro in mezzo alla stanza o lungo la parete: come progettare l’arredo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha già ristrutturato casa lo sa: gli inconvenienti - spesso causa di notevole stress - sono all'ordine del giorno. Come evitarli? Per esempio non iniziando i lavori prima di aver fatto tutte le scelte importanti, richiedendo sempre preventivi dettagliati sulla base di un progetto preciso e dandosi un tetto di spesa che contempli extra budget per imprevisti... L'articolo 10 errori da non fare quando si ristruttura casa: il punto di vista dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un ex edificio industriale è diventato una casa super accogliente con doppie altezze, grandi vetrate, arredi moderni e un caldo pavimento in parquet. Per le rubinetterie, soluzioni Ritmonio presenti nei bagni, in finiture Black e Chrome. L'articolo Un’abitazione moderna e contemporanea da un ex edificio industriale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scenografiche e funzionali, le diverse proposte dei progettisti di interni per lo spazio sotto le finestre di casa sono davvero tante. 12 progetti con pro e contro. L'articolo Come sfruttare lo spazio sotto la finestra: i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »