Il progetto d'arredo, a dispetto della ridotta metratura, può rendere molto carino e comodo anche un piccolo appartamento. Guarda come è stato organizzato questo monolocale di 29 mq. L'articolo Progetto monolocale: spazi divisi e ottimizzati al centro con mobile basso e divano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bianco o colorato, con travi o senza, spiovente oppure no: il soffitto - da invisibile e anonimo - può diventare un elemento che catalizza l'attenzione e rende più bella la stanza o l'intera casa. L'articolo Come valorizzare il soffitto? 16 esempi per trovare l’ispirazione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come rendere il bagno più bello con un nuovo progetto di interior decoration e più funzionale con una migliore disposizione degli elementi, compresa una doccia walk in? Planimetria e foto del "prima e dopo" di una ristrutturazione. L'articolo Bagno piccolo ristrutturato: foto del prima e dopo, con nuova doccia walk in proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". 12 soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per avere un soggiorno più grande: più di 10 case e progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come ricavare doppi servizi dall'unico bagno di casa, magari utilizzando una piccola porzione di un altro ambiente? Progetti da copiare anche per chi ha pochi mq a disposizione. L'articolo Ricavare due bagni da uno: 4 progetti con diverse soluzioni, planimetrie, foto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dare un nuovo look al bagno senza togliere le piastrelle è un'allettante prospettiva per tutti quelli che vogliono escludere un intervento "invasivo". Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona che ci mostra il restyling di un ambiente un po' anonimo e poco appealing. L'articolo Rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parliamo di superfici, ma non è un tema superficiale. Perché i rivestimenti siglano l'identità estetica di un ambiente. Tre progetti per il bagno dove i materiali scolpiscono il carattere degli interni. L'articolo Come abbinare pietra, legno e marmo in bagno? Tre progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in cui abitiamo, nel tempo, può avere uno stile che non ci appartiene più, ma talvolta anche una da poco ristrutturata può alla fine mancare di carattere. Perché magari la si è voluta fortemente in un modo, ma poi una volta finita non è come ce la si aspettava. Ma niente paura: tutto può cambiare anche con interventi minimi, per nulla invasivi. L'architetto Clara bona ci svela 10 piccoli trucchi per dare una svolta allo stile di un ambiente. L'articolo Relooking in poche mosse: 10 case dove piccoli interventi cambiano radicalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un lungo corridoio non può essere un mero spazio di passaggio e perdere di attrattiva rispetto al resto della casa. Deve anzi diventare il fulcro vitale dell'appartamento ed essere esteticamente equiparabile alle zone che connette, curate e pensate in ogni dettaglio. Vediamo una serie di interessanti soluzioni progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Come dare carattere a un lungo corridoio: restyling senza il colore o con? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »