Al via lo sgombero dei locali dell'hotel-ristorante di lusso protagonista del famoso programma TV dopo la conferma del reato di lottizzazione abusiva dello scorso febbraio. continua a leggere »
L'appartamento d'epoca fiorentino è stato rinnovato nel layout, ricavando un bagno e un ambiente in più. Sono stati conservati i soffitti in legno e i pavimenti in cementine, che lo caratterizzano e ne custodiscono l'anima. E non manca il giardino privato! L'articolo 82 mq di impronta tradizionale, con cementine vecchie e nuove e con travi a vista grigie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta a ventaglio stimola la creatività progettuale nella casa anni '50 rinnovata nel segno della funzionalità. E di un décor che gioca con tinte soft, diverse per ogni stanza ma in armonia. L'articolo Trilocale con arredi moderni e mobili di famiglia: 95 mq rinnovati nel look con trucchi di interior decoration proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento, che occupa i due livelli più alti dell'edificio, ha il plus del grande terrazzo privato con vista. Gli interni cittadini sono valorizzati da fresche tonalità di verde che connotano gli ambienti con suggestioni tropical. L'articolo 67 mq in bianco e verde: una casa a Roma on the top, con terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elementi moderni e dettagli classici per un piccolo B&B ricavato in un monolocale nel centro di Torino. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per mini appartamenti di grande effetto. L'articolo 33 mq trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Le foto di una casa di 41 mq ristrutturati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Aperitivo con vista: i rooftop più belli di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con un layout ripensato nel più piccolo dettaglio, il monolocale -situato in una località montana -sembra incredibilmente più ampio e confortevole. Grazie alle finiture e ai colori scelti, ma soprattutto al nuovo progetto che separa la zona notte da quella giorno e al tavolo-panca realizzati ad hoc per lasciare più spazio nel soggiorno cucina. L'articolo Monolocale: 28 mq con soluzioni salvaspazio e antibagno-lavanderia. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che asseconda l'impronta classica di un'abitazione milanese con il restauro conservativo di alcuni elementi e aggiunge spunti contemporanei mirati alla funzionalità senza mai perdere di vista la bellezza. Tante le soluzioni da copiare: la cucina a vista, il recupero del mobile vintage e del parquet e delle cementine, la nuova palette cromatica desaturata per il bagno rosa e l'ingresso verde. L'articolo Un piccolo trilocale per una giovane famiglia. Obiettivi? Cucina a vista, due camere e due bagni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »