Nel 2025 sono state introdotte delle novità per i proprietari di immobili in materia di IMU. Cosa cambia e come adeguarsi alle nuove disposizioni? continua a leggere »
Per lavori edilizi di maggiore entità spesso è sufficiente una SCIA. Scopri tutto sulla Segnalazione Certificata di Inizio Attività, i costi e come presentarla prima di avviare i cantieri. continua a leggere »
Compravendita di case popolari riscattate: dai vincoli normativi alle procedure di affrancazione, ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
La vicinanza a infrastrutture rumorose può incidere pesantemente sul valore di un immobile. Ecco come si è espressa la Cassazione. continua a leggere »
Come funziona la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio? Ecco come si espressa l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Tutto quello che c’è da sapere sul fenomeno del “overtourism”, dalle cause., alle conseguenze su ambiente e società, alle sfide da affrontare. continua a leggere »
Analisi dettagliata del concordato preventivo biennale: finalità, requisiti, vantaggi e criticità per una gestione fiscale più prevedibile e sicura. continua a leggere »
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro risolve un dubbio cruciale: cosa devono fare le imprese senza DURF per ottenere la patente a crediti? I dettagli. continua a leggere »
Per correggere errori nelle visure catastali, è possibile presentare un’istanza al Catasto tramite l’Agenzia delle Entrate. Ecco tutti i passaggi e i documenti necessari. continua a leggere »
Costruire una casa da zero richiede una pianificazione dettagliata: analizziamo tutte le fasi del progetto, i permessi necessari e le spese da considerare. continua a leggere »