Un appartamento ben illuminato? Purtroppo, è molto difficile da trovare, specialmente nelle grandi città. Proprio per questo motivo, se hai la buona opportunità di averne uno con finestre ampie, visioni... continua a leggere »
Un appartamento ben illuminato? Purtroppo, è molto difficile da trovare, specialmente nelle grandi città. Proprio per questo motivo, se hai la buona opportunità di averne uno con finestre ampie, visioni... continua a leggere »
Siamo un popolo di prosumer, ossia di cittadini che non solo consumano ma anche producono energia: secondo l'ultimo rapporto di Legambiente sulle fonti pulite in Italia, il nostro Paese rimane uno dei più virtuosi al mondo, con 40 Comuni rinnovabili al 100%. continua a leggere »
Con linee rinnovate e connettività di ultima generazione, cresce l’efficienza delle caldaie a condensazione Vaillant ecoTEC pro+ ed ecoTEC plus+, mentre si riducono consumi ed emissioni inquinanti. L'articolo Vaillant in Classe A+: connettività e maggiore efficienza per le nuove caldaie a condensazione sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Sul Sole 24Ore si parla di bollette e di come, a breve, potremmo percepire costi più elevati per luce e gas a causa del rischio blackout registrato a gennaio in tutta Europa. Un freddo più intenso, unito alla crisi delle centrali francesi ha portato l'Europa in emergenza energetica, costringendo i singoli Paesi ad adottare misure che a breve potrebbero avere un costo per i cittadini. continua a leggere »
Innovazione e ricerca hanno portato il mondo delle energie rinnovabili alla frontiera 4.0. Materiali innovativi e costi sempre più ridotti contribuiscono a una veloce diffusione delle fonti pulite: in Italia, per esempio, aumentano gli impianti fotovoltaici installati dai cittadini e l'energia solare inizia ad avere un peso importante sul totale di quella prodotta nel Paese. continua a leggere »
Secondo l'Autorità per l'Energia nelle bollette per l'elettricità dei prossimi tre mesi i costi aumenteranno del 2,9%, a causa della vicenda legata allo spegnimento di alcuni impianti francesi. Gli incrementi, che dovrebbero ridursi con l'arrivo dell'estate, sono comunque compensati da un calo dei costi per l'uso del gas naturale, pari al 2,7% nel prossimo trimestre. continua a leggere »
Forse ancora in pochi sanno che l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico mette a disposizione delle famiglie un bonus annuale per sostenere le spese relative alle bollette. La buona notizia per il 2017 è che gli importi disponibili sono aumentati, arrivando a coprire il 30% degli importi lordi, ed è anche stata allargata la fetta di popolazione che può farne richiesta. continua a leggere »
Aumenta, e molto, il costo delle bollette. Nel primo trimestre del 2017 pagheremo quasi l'1% in più per l'energia elettrica e quasi il 5% per il gas. I rincari, dicono dall'Autorità, sono dovuti principalmente ai maggiori oneri di approvvigionamento. Risparmiare, però, è possibile. Basta il buon senso. continua a leggere »
Molto utili e molto poco conosciuti. Stiamo parlando dei bonus applicabili alle bollette dell'energia elettrica e del consumo di gas. Potrebbero portare a riduzioni di costo pari anche al 20%, ne avrebbero diritto quasi 3 milioni di italiani, ma...sembrano non saperlo. continua a leggere »