I controtelai per serramenti da esterni hanno caratteristiche specifiche che li differenziano dai normali controtelai per interni. Infatti, le pareti perimetrali esterne devono rispettare precisi requisiti di isolamento termico e acustico stabiliti dalle più recenti normative (vedi D. Lgs. 311/06 in materia di isolamento termico e D.P.C.M. 5/12/97 sulla ”Determinazione dei requisiti acustici passivi degli [...] continua a leggere »
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 28/2011 Sono in vigore da oggi nuove regole in materia di certificazione energetica degli edifici in relazione ai contratti di compravendita e ai contratti di locazione. Al fine di fornire prime indicazioni per l’applicazione della nuova normativa, la Confedilizia ha diramato alle proprie Associazioni territoriali una circolare che [...] continua a leggere »
Nato negli anni ‘70 in Inghilterra, per la prima volta on line in Italia Difficoltà di vendita di un’abitazione? Il web risolve a prezzi low cost. A due anni di distanza dal lancio del servizio on-line di architettura d’interni, che continua a riscuotere un forte riconoscimento da parte degli utenti web, lo staff di specialisti di [...] continua a leggere »
Prenderà il via il prossimo 5 aprile al President Hotel di Castel Mella (BS) il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato dalla Regione Lombardia. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti della pubblica amministrazione, docenti universitari e tecnici specializzati provenienti da tutta la [...] continua a leggere »
ANIE/GIFI ha organizzato a Parma una tavola rotonda sulla situazione attuale del fotovoltaico in Italia e sulle prospettive del settore alla luce dell’approvazione del Decreto Legislativo sulle Rinnovabili. Si è trattato di un importante momento di confronto tra i numerosi operatori presenti durante il quale ANIE/GIFI ha presentato la sua proposta per gestire al meglio il [...] continua a leggere »
L’emanazione del Quarto Conto Energia sembra essere vicina (si parla della prima settimana di aprile). È stata infatti approvata alla Camera la mozione sul Decreto Rinnovabili allo scopo di salvaguardare gli investimenti nelle energie rinnovabili. Il Governo dovrà tutelare le Pmi del solare che sono state penalizzate dal decreto Rinnovabili convocando un nuovo incontro con [...] continua a leggere »
Milano dal 14 al 15 giugno 2011 L’evento nasce dalla collaborazione fra MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e CTI – Comitato Termotecnico Italiano, con l’intento di proporre un’occasione unica per fare il punto, sia tecnico che normativo, sullo stato dell’arte della [...] continua a leggere »
Il Consiglio regionale lombardo ha approvato, primo in Italia, una legge che impone l’indicazione della classe energetica di un edificio in tutti gli annunci finalizzati alla vendita o all’affitto. L’obbligo riguarda non solo i cartelli affissi nelle agenzie immobiliari, ma anche gli avvisi su internet e sui quotidiani. Previste sanzioni da 1.000 a 5.000 euro [...] continua a leggere »
Una manifestazione per rispondere alle esigenze del futuro Il ricco programma di iniziative di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2012 sarà dedicato ad approfondire i temi al centro della direttiva europea 20.20.20 per offrire un’occasione di confronto e approfondimento su quanto di più innovativo esiste sul mercato per una progettazione efficiente e rispettosa dell’ambiente. MCE – [...] continua a leggere »
In settimana al Consiglio dei ministri un decreto legislativo che annuncia dal 2014 lo stop agli incentivi per eolico e fotovoltaico. Mentre il ministro Romani annuncia di aver individuato la sede per l’Agenzia nucleare, un decreto legislativo annuncia dal 2014 lo stop agli incentivi per eolico e fotovoltaico. L’attacco alle rinnovabili continua. Adesso il governo [...] continua a leggere »