Dopo aver monitorato le abitudini di alcune famiglie in tutta Italia, l’associazione ha denunciato la mancanza di un piano per l’edilizia popolare, le scuole e gli uffici. Gli incentivi non sarebbero decisivi. Questo post Inefficienza energetica: Legambiente chiede modifiche al Superbonus 110% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Siglato l’accordo tra Cns e Nomisma per incentivare l’uso del Superbonus al 110%, attraverso una rete tra pubblico e privato e interventi operativi in tempi minori. Questo post Superbonus al 110%: al via l’accordo Csn-Nomisma per facilitarne la fruizione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
"Superaffitto giovani e famiglie” è la misura del Comune dedicata ai giovani under 35 e alle famiglie in condizioni di disagio abitativo. Questo post Milano, affitti a canone concordato: le misure per giovani e famiglie é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno studio di Luiss Business School e Openeconomics conferma che il Superbonus 110% avrà sui conti pubblici un saldo pari a 811 milioni di euro. Questo post Gli effetti del Superbonus sui conti pubblici: il saldo è più che positivo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Lo prevede un emendamento della nuova legge di bilancio ed è mirato alla sostituzione di rubinetti, colonne doccia, soffioni e vecchi water. Questo post Bonus idrico: l’incentivo per ridurre i consumi di acqua in casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa di Consap può essere richiesto alle banche aderenti all’iniziativa a patto di possedere i requisiti necessari. Questo post Mutuo Consap, una soluzione in più per l’acquisto della prima casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I rincari stimati riguardano le famiglie ancora in regime di maggior tutela e sono dovuti alle quotazioni delle materie prime all’ingrosso. Ma c’è una novità: i bonus sociali assegnati in automatico. Questo post Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Un contratto a Canone Concordato per affitti di breve durata, cioè di max.18 mesi, può beneficiare della misura “Superaffitto Breve” del Comune di Milano: ecco quali sono i vantaggi per inquilini e proprietari. Questo post Affitti brevi a canone concordato: a Milano più vantaggi per i proprietari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Bonus fiscali: perché il bonus mobili deve essere collegato a lavori di ristrutturazione immobiliare e cosa accade nel caso di interventi di riqualificazione energetica. Questo post Bonus mobili collegato ad altre detrazioni, come funziona é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »