Per farsi un’opinione sulle tende a pannello bisogna partire dalla loro struttura e dalle esigenze estetiche e funzionali dell’ambiente in cui inserirle. Questo tipo ... L'articolo Tende a pannello: opinioni, caratteristiche e vantaggi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Interpretazione moderna dei materiali tradizionali, gli inserti preziosi attualizzano marmi e parquet. L'articolo Inserti per arricchire i rivestimenti di abbinamenti inediti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il relooking di ogni stanza della casa è facile e d'effetto grazie ai prodotti che si trovano da Leroy Merlin e ai consigli degli esperti. L'articolo Rinnovare la casa con i rivestimenti di pareti e pavimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La presenza dell’acqua richiede attenzione nella scelta della pavimentazione da esterno: ecco i materiali di ultima generazione. L'articolo Pavimentazioni da esterno, adatte anche al bordo piscina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel verde di un uliveto mediterraneo, gli interni contemporanei della casa di nuova costruzione puntano sulla relazione con gli spazi all'aperto. L'articolo Interni contemporanei in Puglia, 140 mq sul mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le tende a pacchetto sono tornate. Un tempo utilizzate in cucine, bagni e camerette grazie alla semplicità e alla facilità di manutenzione, oggi vengono declinate in varianti originali e tecnicamente performanti ... L'articolo Tende a pacchetto: 30 idee da copiare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: iter, pratiche e bonus per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schefflera è una gradevole pianta da interni con grandi foglie palmate. Ogni 2-3 anni in primavera deve essere rinvasata e, per chi vuole, si può anche moltiplicare per talea. L'articolo Schefflera: si può moltiplicare e rinvasare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il noto brand tedesco di arredamento per interni dallo stile innovativo e anticonformista apre il suo showroom più grande d'Italia a Capena (RM) e punta a conquistare il mercato italiano con altre 4 prossime aperture. L'articolo Kare Design apre a Roma lo showroom più grande d’Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Un nuovo oggetto del desiderio, un piccolo lusso capace di dare una svolta decisa alla […] continua a leggere »